Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More
Ally

ALTRO (RPGM 2k/3)Character Maker 1999 {ITA}

Recommended Posts

Ecco il programma( non richiede installazione, è solo un piccolo file ):

Character_Maker_1999.zip

 

Come potrete vedere, è stato tradotto in italiano da Lu-Chan( l'avevo infatti scaricato anni fa da Dream Maker, ora essendo down non posso scrivere nemmeno il link dal sito; se ciò andasse contro il volere di Lu-Chan, basta che me lo si faccia sapere e io rimuoverò prontamente il link, e magari ne farei una traduzione io stesso dalla versione inglese ).

 

 

Quindi, per iniziare, dopo aver estratto il programma e averlo aperto, apparirà una finestra del genere:

chrctrmkr01.PNG

non c'è problema, è gratuito. Premete su Registrati e mettete i dati che volete( non ha importanza ) e premete Registrati sulla nuova finestra. Dopodiché vi chiederà di confermare e quindi premete su SI ed infine su OK.

Non vi apparirà mai più.

 

 

chrctrmkr02_ant.PNG

Quindi appena aperto non ci sono tante scelte. Proviamo a creare una nuova immagine.

 

Ecco la finestra che apparirà:

chrctrmkr03.PNG

 

@La larghezza e l'altezza dell'immagine: il massimo spazio leggibile da Rpg Maker per un

 

°Charset è 288x256 (LarghezzaxAltezza);

°Chipset è 480x256;

°Faceset è 192x192;

°Battle(Battle Animation) è 480x384;

 

@N di Colori: ovviamente per RPG Maker 2000/2003 deve essere 256col(8bit);

 

@Opzioni - Copia corrente Palette ( serve a copiare la Tavolozza dei Colori dell'immagine attualmente aperta per poterla avere identica nella nuova immagine che si sta per creare )

 

Una volta premuto OK, vedremo sbloccati tutti i vari strumenti:

chrctrmkr04_ant.PNG

 

 

Analizziamo velocemente cosa ci offre questo programma:

 

(1)

chrctrmkr04-1.PNG

 

Il classico menù a tendina. La maggior parte delle opzioni meno il menù "Finestre" e qualche opzione interna di "File", "Modifica" e "Area Lavoro", tutto il resto lo si può trovare in delle comode iconcine sulla parte restante della schermata. Insomma, le più importanti sono sicuramente a portata di mano!

 

 

(2)

chrctrmkr04-2.PNG

 

Da destra verso sinistra:

 

°Nuova Immagine;

°Apri Immagine già esistente;

°Salva l'attuale immagine( o comunque le modifiche apportate );

°Annulla l'ultima operazione;

°Ripete l'azione e quindi riporta allo stato precedente all'utilizzo di Annulla;

°Taglia( funziona solo utilizzando lo strumento Seleziona );

°Copia( funziona solo dopo aver utilizzato lo strumento Seleziona )

°Incolla( funziona solo dopo aver utilizzato lo strumento Seleziona )

°Inserisci Testo;

°Dimensioni Character( permette di modificare le dimensioni di selezione della Porzione d'Immagine che appare a sinistra );

°Griglia Principale aggiunge una griglia primaria;

°Griglia Sottostante aggiunge una griglia secondaria;

°ZoomX1, ZoomX2, ZoomX4, ZoomX8, ZoomX12 regola lo Zoom della Porzione d'Immagine selezionata;

°Prova Animazione;

°Dimensioni Area Lavoro( permette di modificare le dimensioni dell'intera immagine, quella di destra insomma );

 

 

(3)

chrctrmkr04-3.PNG

 

Questa è la zona in cui lavorerete in Pixel Art.

Al centro-destra c'è una Porzione d'Immagine creata( infatti non è tutta l'immagine, ma solo una casella 32x32 di tutta l'immagine 256x256, di default è così ).

A sinistra invece avremo dai soliti strumenti ad alcuni più particolari.

Dall'alto verso il basso:

 

°In quello spazio si vede la Porzione d'Immagine su cui state lavorando SENZA ZOOM( quindi a ZoomX1 );

°Scendendo ci sono i vari strumenti seleziona, lente d'ingrandimento etc etc;

°Scendendo ancora si può scegliere il tratto della matita/pennello ( il primo è quello continuo, gli altri sono delle varianti, basta provare per capire meglio );

°Infine ci sono i due colori attualmente selezionati: quello a sinistra è il colore del pennello, quello a destra è il colore dello sfondo( funziona un po' come in Paint, quando usi la matita, usa il colore a sinistra( principale ), quando invece cancelli usando lo strumento seleziona e premendo poi CANC, la zona selezionata si colorerà del colore a destra( di sfondo ) );

 

 

(4)

chrctrmkr04-4.PNG

 

Anche questi strumenti lavorano sulla Porzione d'Immagine.

Dall'alto verso il basso:

 

°Sposta di 1 pixel verso su;

°Sposta di 1 pixel verso destra;

°Sposta di 1 pixel verso giù;

°Sposta di 1 pixel verso sinistra;

°Capovolge l'immagine in verticale;

°Capovolge l'immagine in orizzontale;

°Specchia l'immagine in verticale;

°Specchia l'immagine in orizzontale;

°Ruota l'immagine di 90° in senso orario;

°Ruota l'immagine di 90° in senso antiorario;

°Ruota l'immagine di un valore a scelta;

°Ridimensiona l'immagine ai valori LarghezzaxAltezza a scelta;

 

Sicuramente saranno più chiari provandoli direttamente( e si noteranno anche altre cose! ).

 

 

(5)

chrctrmkr04-5.PNG

 

Questa è l'immagine vera e propria( a destra dell'intera schermata ) e posizionandoci con il mouse, vedremo che appare un quadratino col contorno colorato che indica la Porzione d'Immagine che possiamo selezionare cliccando col pulsante sinistro del mouse( quindi a sinistra abbiamo sempre la Porzione d'Immagine selezionata cliccando sull'intera immagine a destra ).

 

 

(6)

chrctrmkr04-6.PNG

 

Eccoci alla Tavolozza dei Colori.

 

Le due iconcine in alto a sinistra servono rispettivamente

°per creare un gradiente di colore( cioè, selezionati due colori differenti, riempie lo spazio che li sapera con tutte le sfumature possibili che intercorrono tra i 2 colori )

e

°per impostare le Maschere sui colori( impostando una maschera su un determinato colore, questo non sarà soggetto a sovrapposizione di altri colori tramite matita o altro ) .

 

°Sotto vi sono 3 barre ( Red, Green, Blue ) che permettono di modificare la tonalità del colore attualmente selezionato.

 

 

°Per selezionare un colore come "principale", basta premere col pulsante sinistro del mouse quello desiderato nella Tavolozza( rettangolino col contorno arancione ).

 

°Per selezionare un colore come "di sfondo", basta premere col pulsante destro del mouse quello desiderato nella Tavolozza( rettangolino col contorno celeste ).

 

 

(7)

chrctrmkr04-7.PNG

 

Dall'alto verso il basso:

 

°Imposta il colore di sfondo, attualmente selezionato, come "trasparente" ( cioé, quando si fa un copia incolla il colore di sfondo non si sovrapporrà all'immagine su cui viene incollato );

°Carica una Tavolozza dei Colori salvata precedentemente;

°Salva la Tavolozza dei Colori corrente in un file con estensione .act;

°Modifica l'attuale Tavolozza dei Colori;

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Contenuti simili

    • Da kaine
      In questa discussione verranno raccolte le quick patch per dynrpg trovate in rete.
      Nota: le quick patch vanno inserite nel file dynrpg.ini sotto la dicitura [QuickPatches], che va inserita solo una volta se non l'avete ancora fatto, altrimenti verrà letta solamente la prima o l'ultima che avete inserito non ricordo bene quale delle due fosse
      Nota2: SOLO i numeri in grassetto possono essere modificati.


      Cambia colore pioggia, neve, nebbia, sabbia:
      [QuickPatches]
      RainColor_R=4C3416,B8,4C3417,#100
      RainColor_G=4C340E,B8,4C340F,#100
      RainColor_B=4C33E8,B8,4C33E9,#100
      RainSaturation=4C33F0,B8,4C33F1,#100
      RainSize=4C34A2,%24
      RainOpacity=4C348B,%5

      SnowColor_R=4C357E,B8,4C357F,#100
      SnowColor_G=4C3576,B8,4C3577,#100
      SnowColor_B=4C3550,B8,4C3551,#100
      SnowSaturation=4C3558,B8,4C3559,#100
      SnowOpacity=4C35F3,%5

      FogColor_R=4C36E9,B8,4C36EA,#100
      FogColor_G=4C36E1,B8,4C36E2,#100
      FogColor_B=4C36BB,B8,4C36BC,#100
      FogSaturation=4C36C3,B8,4C36C4,#100

      SandColor_R=4C38AA,B8,4C38AB,#100
      SandColor_G=4C38A2,B8,4C38A3,#100
      SandColor_B=4C387C,B8,4C387D,#100
      SandSaturation=4C3884,B8,4C3885,#100

      Cancellare dal menu standard LV, condizione, esperienza:
      [QuickPatches]
      MM-ClearLvS=49E076,585858
      MM-ClearLv=49E105,585858
      MM-ClearCondition=49E133,585858
      MM-ClearMax.Lv=49E166,585858
      MM-ClearExp=49E1B8,585858

      Spostare nel menu standard HP, MP, comprese le scritte ed il carattere /:
      [QuickPatches]
      MM-HPS(y)=49E094,%16
      MM-HPS(x)=49E096,#158
      MM-MPS(y)=49E0BC,%32
      MM-MPS(x)=49E0BE,#158
      MM-HP(y)=49E1EF,%16
      MM-HP(x)=49E1F1,#170
      MM-MP(y)=49E230,%32
      MM-MP(x)=49E232,#170
      MM-max.HP(y)=49E26F,%16
      MM-max.HP(x)=49E271,#194
      MM-max.MP(y)=49E2AE,%32
      MM-max.MP(x)=49E2B0,#194

      Eliminare Livello e condizione nella pagina delle skill:
      [QuickPatches]
      SM-ClearLvS=4C8E43,585858
      SM-ClearLv=4C8E7E,585858
      SM-ClearCondition=4C8EA9,585858

      Spostare HP, MP, comprese le scritte ed il carattere / nella pagina delle skill:
      [QuickPatches]
      SM-HPS(x)=4C8EC4,#186
      SM-MPS(x)=4C8EE7,#258
      SM-HP(x)=4C8F27,#198
      SM-MP(x)=4C8F67,#270
      SM-max.HP(x)=4C8FA2,#222
      SM-max.MP(x)=4C8FDD,#288

      Eliminare Livello e condizione quando si sta usando una skill nel menu:
      [QuickPatches]
      ISU-ClearLvS=49E5D3,585858
      ISU-ClearLv=49E662,585858
      ISU-ClearCondition=49E690,585858

      Spostare HP, MP, comprese le scritte ed il carattere / quando si sta usando una skill nel menu:
      [QuickPatches]
      ISU-HPS(y)=49E5F0,%16
      ISU-HPS(x)=49E5F2,#110
      ISU-MPS(y)=49E618,%32
      ISU-HPS(x)=49E51A,#110
      ISU-HP(y)=49E6C6,%16
      ISU-HP(x)=49E6C8,#122
      ISU-MP(y)=49E707,%32
      ISU-MP(x)=49E709,#128
      ISU-max.HP(y)=49E746,%16
      ISU-max.HP(x)=49E748,#146
      ISU-max.MP(y)=49E785,%32
      ISU-max.MP(x)=49E787,#146

      Eliminare Nome, livello ed HP dal menu di salvataggio e caricamento:
      [QuickPatches]
      SaveFileSceneNoInfo=490F4A,00,490F6D,00,490FAA,00,490FCD,00,49100A,00

      Eliminare il colore grigio dai pg nei negozi:
      [QuickPatches]
      NoGrayShopper=493EC0,00

      Status "VELENO" può uccidere (solo in battaglia):
      [QuickPatches]
      PoisonKills=4BF98E,89431485C0751089DA9242E87E06000089DAE8AFD5FDFF2B7B1431C0B07F89437833C989FA8BC3E82AFCFFFF90

      Eliminare gli sprite specchiati in battaglia:
      [QuickPatches]
      NoMirroredSprites = 4BDB98, 33C090, 4BD2D0, 33C0

      Spostare il cursore del messagebox:
      [QuickPatches]
      MsgCursorX=4C8685,#25
      MsgCursorY=4C8695,#15


      Eliminare il comando fila:
      [QuickPatches]
      NoRow=495107,90,495F94,8F
      NoRow (StatusMenu)=49F8FC,EB52

      Immagini visualizzate sopra le battle animation:
      [QuickPatches]:
      PicOverBAni=4A3ED8,A8DD,4A3EDF,51F3,4A3EE4,3CDF,4A3EEB,3DE5
       
      Quando si usano delle skill che incrementano/decrementano la difesa e l'intelligenza, per qualche motivo l'effetto è doppio. Con questo fix la cosa è risolta:
      [QuickPatches]
      DefIntBuffFix=4B743B,9090908B,4B74EB,9090908B
       
      Modifica la posizione dell'ombra nel testo (valore di default 0):
      [QuickPatches]
      ShadowX0=489611,00
       
      Disabilità i tasti HJKLCVBN:
      [QuickPatches]
      DisableHJKLCVBN=46CCF7,00,46CD0C,00,46CD21,00,46CD36,00,46CD86,00,46CD90,00,46CD9A,00,46CDA4,00
       
      Setta Y come tasto di decisione nelle tastiere tedesche:
      [QuickPatches]
      SetYDecision=46CDA0,94,46CDA4,59
       
      Rimuove le voci Classe e Titolo del pg nel menu status:
      [QuickPatches]
      RemoveClassTitle=49F9AD,00,49FA0C,00
      StatusClass(y)=49F9E8,#104
      StatusTitle(y)=49FA31,#88
      StatusClassColor=49F9E4,%0
      StatusTitleColor=49FA2D,%0

      Rimuove il Titolo del pg nel menu status (da non confondere con il precedente, qui elimina ciò che si inserisce nel database):
      [QuickPatches]
      StatusTitleRemove=49FA2F,00
       
      Rimuove il Titolo del pg nel main menu (come sopra ma nel main menu):
      [QuickPatches]
      MainTitleRemove=49E04E,585858
       
      Cancella le voci ed i valori di Nome, Livello ed HP dai Save File:
      [QuickPatches]
      SaveFileSceneNoInfo=490F4A,00,490F6D,00,490FAA,00,490FCD,00,49100A,00
       
      Modifica posizione e dimensione del Faceset nel Messagebox:
      [QuickPatches]
      Faceset(Width & Height)=48A3E3,#48,48A3DE,#48
      Faceset X/Y links=4C85DD,%16,4C85D7,%16
      Faceset X/Y links(right)=4C8618,#256,4C8612,%16,4C861C,909090909090

      Rimuove le informazioni che riguardano livello, status ed esperienza, inoltre permette di spostare le informazioni riguardanti HP ed MP nel main menu:
      [QuickPatches]
      MM-ClearLvS=49E076,585858
      MM-ClearLv=49E105,585858
      MM-ClearCondition=49E133,585858
      MM-ClearMax.Lv=49E166,585858
      MM-ClearExp=49E1B8,585858
      MM-HPS(y)=49E094,%16
      MM-HPS(x)=49E096,#158
      MM-MPS(y)=49E0BC,%32
      MM-MPS(x)=49E0BE,#158
      MM-HP(y)=49E1EF,%16
      MM-HP(x)=49E1F1,#170
      MM-MP(y)=49E230,%32
      MM-MP(x)=49E232,#170
      MM-max.HP(y)=49E26F,%16
      MM-max.HP(x)=49E271,#194
      MM-max.MP(y)=49E2AE,%32
      MM-max.MP(x)=49E2B0,#194

      Rimuove le informazioni che riguardano livello e status, inoltre permette di spostare le informazioni riguardanti HP ed MP nel sottomenu delle skill, quando si va ad utilizzare una di esse:
      [QuickPatches]
      ISU-ClearLvS=49E5D3,585858
      ISU-ClearLv=49E662,585858
      ISU-ClearCondition=49E690,585858
      ISU-HPS(y)=49E5F0,%16
      ISU-HPS(x)=49E5F2,#110
      ISU-MPS(y)=49E618,%32
      ISU-HPS(x)=49E51A,#110
      ISU-HP(y)=49E6C6,%16
      ISU-HP(x)=49E6C8,#122
      ISU-MP(y)=49E707,%32
      ISU-MP(x)=49E709,#128
      ISU-max.HP(y)=49E746,%16
      ISU-max.HP(x)=49E748,#146
      ISU-max.MP(y)=49E785,%32
      ISU-max.MP(x)=49E787,#146

      Rimuove le informazioni che riguardano livello e status, inoltre permette di spostare le informazioni riguardanti HP ed MP nel menu delle skill:
      [QuickPatches]
      SM-ClearLvS=4C8E43,585858
      SM-ClearLv=4C8E7E,585858
      SM-ClearCondition=4C8EA9,585858
      SM-HPS(x)=4C8EC4,#186
      SM-MPS(x)=4C8EE7,#258
      SM-HP(x)=4C8F27,#198
      SM-MP(x)=4C8F67,#270
      SM-max.HP(x)=4C8FA2,#222
      SM-max.MP(x)=4C8FDD,#288
    • Da kaine
      Questo plugin permette di accedere ai dati che normalmente non sono accessibili all'utente finale.
      Nonostante tutto il plugin non può ritenersi concluso, dato che è un progetto in continua espansione, trovate informazioni dettagliate sulla questione nel readme.html
      Al momento tramite questo plugin è possibile accedere alle statistiche dei mostri presenti in battaglia.
      Alcune possono essere alterate(Hp/Mp) altre invece no(attacco, difesa,intelligenza,agilità)
      Trovate la lista dei comandi con le relative spiegazioni sul loro funzionamento all'interno del file readme.html
       
      Autore: AubreyTheBard
      Link Download: https://www.mediafire.com/file/odagfm1mfpfrq0r/DynDataAccess.7z/file
       
      nota: Chiunque fosse interessato ad espandere le funzionalità del plugin, all'interno del readme.html troverà la sezione How to contribute, dove viene spiegato come aggiungere nuove funzionalità.
       
       
×