Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More
Loppa

RPGMAKER 2000 Passwords

Recommended Posts

Tutorial by Loppa

Questo semplice tutorial spiega come con RPG Maker 2000 / 2003 sia possibile creare un evento a password. Per esempio se vogliamo che il giocatore riesca ad aprire una porta digitando una sequenza di numeri che può variare da 1 a 6 cifre. Naturalmente più il numero di cifre è alto più si dovrà faticare... Ora passo a passo spiegherò come si crea l'evento.[/color]

Parte uno: Costruzione evento porta:
Dopo aver completato la mappa e arricchita come più vogliamo è il momento dei punti di trasporto. Andiamo nel livello eventi e scegliamo la grafica di una porta (RTP di base: Objects1). Nelle istruzioni dell'evento scegliamo la voce: Inserisci numero (Prima pagina). Settiamo ora il numero di cifre che vogliamo inserire e creiamo una variabile all'evento associata. Dovrebbe risultare così:

CODICE
<>Input Numero : 1 Dg.[0001:VarPorta]

Ora creiamo un IF (Condizione se, terza pagina delle istruzioni evento). Mettiamo:
Condizione SE > Variabile [#Var: Nomevar] = Numero per aprire la porta a 6 cifre. Uguale [OK]. Il codice risultante dovrebbe essere:

CODICE
<>SE: Var[0001:VarPorta] - 123456
<>
: ALTRIMENTI
<>
: FINE
<>

Se avete fatto tutto correttamente ora potete modificare gli effetti, se digitato numero corretto e se non digitato numero corretto a vostro piacimento... Ma vi prego... Non fate il Game Over T__T E' una pacchia assurda.
Parte due: Costruzione evento codice:
Questa parte è opzionale, ma la spiego lo stesso. Per fare un evento che sveli un codice seriale segreto è necessario fare così: Crea un evento, caratterizzalo come vuoi (Battaglia con guardia che poi da la password, foglio di carta...)... Crea ora un messaggio contentente il codice, così:
 

CODICE
<>Messg: Codice: 123456, Segnatelo!

Naturalmente si può anche fare sottoforma di oggetto. Vai nel database, crea un nuovo oggetto come Oggetti Comuni, chiamalo come preferisci, io per comodità lo chiamerò "codice seriale". Come descrizione metti il codice. Fai click su ok e torniamo all'evento due. Al posto del messaggio contente il codice ora facciamo: Aggiungi oggetto (Prima pagina istruzioni evento):
 

CODICE
<>Aggiu/Togli Ogg:Codice Seriale->1 Incr.
<>

Naturalmente ci sono svariati modi per personalizzarsi una password, ma questi sono gli esempi più semplici...

Buon Making! 

 

PRELEVATO DA: http://loppaworks.forumcommunity.net/?f=8507853

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Contenuti simili

    • Da kaine
      Questa patch cambia il modo in cui il tasto di scelta rapida F5 cambia il livello di scala della finestra di gioco e aggiunge un nuovo tasto di scelta rapida (F6).
      F5 e F6 ora diminuiscono o aumentano rispettivamente la scala (intervallo: 1 (320×240) fino a 8 (2560×1920) volte la risoluzione di base).
      Se si seleziona la scala più bassa o più alta, verrà scelta la scala più alta o più bassa (F5: 1>2>3>4>5>6>7>8>1>..., F6: 8>7>6>5>4>3>2>1>8>...).
      Se lo schermo principale non è in grado di visualizzare il livello di scala precedente o successivo perché troppo grande, la funzione li salta finché la finestra non si adatta al sistema o raggiunge il fattore 1 (320×240).
      Inoltre, è stato rimosso l'accesso alla modalità fullscreen, tecnicamente obsoleta, perché causa sempre troppi problemi.
      Il tasto F4 è stato eliminato e il gioco si avvierà sempre in finestra con un livello di scala di 2 (o 1 se si riesce ancora ad avere uno schermo primario incredibilmente piccolo).
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.51-v1.52-v1.62 
      Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09
      Autore: KotatsuAkira 
      Link Download:
      https://www.mediafire.com/file/o1j9d0huuaphcuk/RPGMakerPatch_GameWindowSuperScale.7z/file
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire...674/lips102.zip
       
    • Da kaine
      Questa patch sostituisce l'aggiornamento degli input del gamepad integrato con uno in grado di rilevare un controlpad digitale per il movimento/navigazione direzionale invece degli assi XY che di solito sono il primo stick sui dispositivi moderni. In questo modo il giocatore può utilizzare un gamepad senza impazzire per i controlli scadenti.
      Assicuratevi di scegliere un file per la stessa versione che state usando, altrimenti il vostro EXE si romperà.
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.51-v1.62
      Autore: KotatsuAkira
       
      Link  Download:
      https://www.mediafire.com/file/0ic4sy7lmd1u1jn/RPGMakerPatch_RefinedGamepad.7z/file
       
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire.com/download/5jf9r44itbm7674/lips102.zip
       
    • Da kaine
      Questa patch modifica la funzione del comando-evento che apre la schermata di inserimento del nome con la modifica del nome dell'attore selezionato (se è selezionata la prima pagina di lettere) o del soprannome (se è selezionata la seconda pagina) nei byte ANSI equivalenti a quelli memorizzati nelle variabili #4301~#4320. Viene letto solo il byte più basso di ogni variabile. Se viene rilevato un valore zero, la lettura si ferma a quel punto dei dati. Se il flag per il nome predefinito è impostato, il nome o il nickname tornerà a essere quello predefinito del database.
      Sebbene sia possibile creare un nome o un soprannome con un massimo di 20 lettere, ricordate che solo i testi con un massimo di 12 verranno visualizzati correttamente nelle schermate di menu predefinite dell'engine.
      Assicuratevi di scegliere un file per la stessa versione che state usando, altrimenti il vostro EXE si romperà. C'è un'eccezione a questo, poiché la 2000-1.51 e la 2000-1.52 usano lo stesso RPG_RT.
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.61-v1.62
      Autore: KotatsuAkira
       
      Link  Download:
      https://www.mediafire.com/file/k4nm7156wjp239u/RPGMakerPatch_NameInputWizard.7z/file
       
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire.com/download/5jf9r44itbm7674/lips102.zip
       
       
×