Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More

Recommended Posts

Ed eccomi qui dopo tanto tempo con un problema, ebbene si, ora ho anche RPG Maker XP, anche se il mio preferito resta il 2003 ho visto tante potenzialità nello scripting, il linguaggio Ruby è molto simile a JavaScript, il linguaggio che conosco meglio insomma, quindi bene o male parto da buone basi ma... dove cavolo sono queste fottute guide di scripting? Cercando su Google ho solo trovato molti simpaticoni che lo citano appena dicendo "basta una veloce ricerca su Google, non c'è bisogno che lo spieghi"; :uhm: uhm... ragionate con me, se TUTTI dicono cercate su Google invece di sforzarsi un minimo (non cerco una guida approfondita), cosa si trova su Google? Ecco... :rolleyes: (da qui il titolo).

 

Invece tutti il resto o davano script belli pronti (non è ciò che cerco) o facevano guide su cose che non mi interessano, su loro però non ho nessun insulto dato che almeno si sono impegnati; cosa è che cerco? Beh, per farla breve sono sicuro che attraverso gli script (intendo il comando) si possano usare i comandi evento, sono solo riuscito a trovare quello per impostare switch e variabili, poi vabbè, la condizione brantch/if già so come fare... mentre tutto il resto? Qual'è il comando per esempio per scrivere un testo? O quello per far apparire un immagine a schermo? E via dicendo... non c'è nessuno che può aiutarmi? Grazie! Ho cercato pure su questo forum ma non sembra esserci nulla di tutto ciò.

 

Poi vabbè, avrei altre cose da chiedere riguardo lo scripting, XD, ma per ora credo basta così, poi si vedrà.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cerca su Google, qualcosa trovi [cit.]

:P:P:P:P 

 

Scherzo ovviamente ::rotfl::

 

Guide allo scripting per XP non ne ho mai viste... ma nemmeno per i suoi due successori, tranne forse per vxa che - avendo avuto più popolarità - è spuntata qualche guida al ruby (una proprio di uno scripter italiano, ma non ne conosco la qualità in quanto non mi sono mai interessato).

 

Purtroppo molti scripter preferiscono rilasciare lo script bello e pronto, piuttosto che spiegare come farlo, primo perchè li de-responsabilizza, non devono stare dietro a richieste di approfondimento da parte di chi legge (leggerebbe) la loro ipotetica guida, e secondo perchè - dal loro punto di vista - se loro ti insegnano a scriptare non hai più bisogno di loro, non si sentono più "importanti". Poi mettici i soliti dementi secondo i quali "i novizi non devono mai usare gli script" (wtf, e quando imparano allora? XDDD)

 

Concluso lo sfogo, l'unico consiglio che mi viene in mente è di cercare la guida che si chiama "RGSS In Pillole" di un certo Holy87, è l'autore che citavo prima; non so com'è la guida ma i feedback sembrano più positivi che negativi, in più anche se non tratta rpg maker xp nello specifico, il linguaggio ruby ha solo delle piccole variazioni tra rgss1 (xp), rgss2 (vx) e rgss3 (vxa) quindi in mancanza di altro dovrebbe essere comunque un buon punto di partenza, e poi è in italiano... XD

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bene grazie, almeno ho un punto di partenza, XD, anche se ho provato alcuni codici fatti apposta per VX ma che non hanno funzionato su XP... ci darò un'occhiata poi dico (nel caso anche altri sono in questa ricerca disperata, XD).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Pure io in verità sono dell'idea che una persona prima di approcciarsi agli script, debba studiarsi i comandi base del tool.

Altrimenti come succede spesso arrivano richieste assurde ed allucinanti, roba del tipo manco aprono il tool e già richiedono uno script, quando basterebbe anche solo leggere la lista dei comandi per capire che quella determinata cosa è già fattibile di default.

Edit:

hai già provato a cercare script call per xp(dovrebbero essere più semplici da reperire rispetto ad una guida)? Non saranno una guida, ma molte volte aiutano almeno in parte come funzionano alcune robe presenti negli script.

Modificato da kaine (Visualizza storico modifiche)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ovviamente prima di cimentarsi negli script bisogna prima capire le funzioni base e se quindi è possible farlo con i comandi base non ha senso complicarsi le cose, XD... nel mio specifico caso ormai so usare anche troppo bene le funzioni base, anche se credo che già lo avrai intuito, mi è sembrato giusto specificarlo se passa qualcuno che a differenza mia li conosce a mala pena.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

19 minuti fa, Mon dice:

Ovviamente prima di cimentarsi negli script bisogna prima capire le funzioni base e se quindi è possible farlo con i comandi base non ha senso complicarsi le cose, XD... nel mio specifico caso ormai so usare anche troppo bene le funzioni base, anche se credo che già lo avrai intuito, mi è sembrato giusto specificarlo se passa qualcuno che a differenza mia li conosce a mala pena.

Comprendo pienamente non preoccuparti.

Ho fatto una ricerca veloce ed effettivamente pure sul sito ufficiale ho trovato il deserto per quanto riguarda guide o scriptcall.

Comunque "forse" qualcosina ho trovato, dal poco che ho visto sembrerebbe qualcosa riguardo le basi, passo per passo.

Con degli esempi pratici.

Metto il link sotto spoiler nel caso vada contro il regolamento dato che è un forum esterno che linka ad altri forum XDDD

Ps: Mi sa che ti converrà registrarti per vedere le immagini allegate.

Ps2: alcuni link sembrano non funzionare, ma se vai su questo sito http://archive.org/web/ ed inserisci il link che non ti si apre e premi su "browse history" nel caso qualcuno abbia salvato la pagina ti da una linea temporale con delle "foto" del  sito quando ancora funzionava, ti consiglio di scegliere anni precedenti al 2010 per stare sul sicuro.

Modificato da kaine (Visualizza storico modifiche)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, kaine dice:

Pure io in verità sono dell'idea che una persona prima di approcciarsi agli script, debba studiarsi i comandi base del tool.

Altrimenti come succede spesso arrivano richieste assurde ed allucinanti, roba del tipo manco aprono il tool e già richiedono uno script, quando basterebbe anche solo leggere la lista dei comandi per capire che quella determinata cosa è già fattibile di default.

 

Figurati, non mi riferivo certo a te, anzi pure io spesso quando vedo questo genere di richieste mi viene da dire "ma che ca- questo non ha speso neanche 5 minuti a guardare l'editor degli eventi??"

Mi riferisco più che altro a quelli che postano uno script senza mezza indicazione, e se glie lo fai notare ti rispondono con frasi tipo quella che ho citato quando basta ammettere di essere troppo pigri per scrivere un tutorial, non c'è niente di male XD

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mrste  già mi è stato segnalato da Ghost, XD, ma ti ringrazio lo stesso, così come ringrazio kaine (ancora non avevo controllato per bene il sito segnalato); beh, ho capito molte cose, purtroppo non ho trovato le cose specifiche che cercavo ma di certo mi sarà utile cosa ho imparato, un grazie generale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Citando ghostino non posso che dargli ragione.

 

1° Se pure ci sarà una guida, sarà proprio a livello basilare e non che spiega perfettamente ogni singola funzione di un lunguaggio.

    anche perché non ho mai visto una guida del genere

 

2° Esistono i libri. Se qualcuno vuole iniziare ad usare un linguaggio di scripting esempio il ruby, allora è meglio prima comprare un libro.
    Documentarsi per bene e poi iniziare.
    Il Ruby un linguaggio di scripting OOP. é non un linguaggio di programmazione vero e proprio.

    Ma essendo OOP, và studiato.
    (Per la cronaca, OOP significa Object Oriented Programming)
    Che comporta il polimorfismo, Incapsulazioni, Eredità, Classi e Sotto classi.

   Quindi non posso dare torto se non ci sono tante guide al ruby per Rpgmaker.
   Ma anche al fatto che il ruby e poco usato, e di certo non viene usato per Rpgmaker. Ma per sistemi Web.

   un pò tipo il php, javascript, Razer, django etc.

 

3° Chiunque sarebbe geloso di regalare agli altri i propri progressi, studi, e bestemmie date per realizzare un script.
    Chi lo fà, e solo da apprezzare.

    

   Per il resto buona fortuna e te ne servirà tanta XD

   Io ad esempio non ho mai voluto apprendere il ruby perché lo ritengo molto simbolico.
   Preferisco più linguaggi popolari come ad esempio Javascript, Che non moriranno mai. a linguaggi come il ruby usato solo

   da pochissime persone.

   

  

    

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Contenuti simili

    • Da kaine
      In questa discussione verranno raccolte le quick patch per dynrpg trovate in rete.
      Nota: le quick patch vanno inserite nel file dynrpg.ini sotto la dicitura [QuickPatches], che va inserita solo una volta se non l'avete ancora fatto, altrimenti verrà letta solamente la prima o l'ultima che avete inserito non ricordo bene quale delle due fosse
      Nota2: SOLO i numeri in grassetto possono essere modificati.


      Cambia colore pioggia, neve, nebbia, sabbia:
      [QuickPatches]
      RainColor_R=4C3416,B8,4C3417,#100
      RainColor_G=4C340E,B8,4C340F,#100
      RainColor_B=4C33E8,B8,4C33E9,#100
      RainSaturation=4C33F0,B8,4C33F1,#100
      RainSize=4C34A2,%24
      RainOpacity=4C348B,%5

      SnowColor_R=4C357E,B8,4C357F,#100
      SnowColor_G=4C3576,B8,4C3577,#100
      SnowColor_B=4C3550,B8,4C3551,#100
      SnowSaturation=4C3558,B8,4C3559,#100
      SnowOpacity=4C35F3,%5

      FogColor_R=4C36E9,B8,4C36EA,#100
      FogColor_G=4C36E1,B8,4C36E2,#100
      FogColor_B=4C36BB,B8,4C36BC,#100
      FogSaturation=4C36C3,B8,4C36C4,#100

      SandColor_R=4C38AA,B8,4C38AB,#100
      SandColor_G=4C38A2,B8,4C38A3,#100
      SandColor_B=4C387C,B8,4C387D,#100
      SandSaturation=4C3884,B8,4C3885,#100

      Cancellare dal menu standard LV, condizione, esperienza:
      [QuickPatches]
      MM-ClearLvS=49E076,585858
      MM-ClearLv=49E105,585858
      MM-ClearCondition=49E133,585858
      MM-ClearMax.Lv=49E166,585858
      MM-ClearExp=49E1B8,585858

      Spostare nel menu standard HP, MP, comprese le scritte ed il carattere /:
      [QuickPatches]
      MM-HPS(y)=49E094,%16
      MM-HPS(x)=49E096,#158
      MM-MPS(y)=49E0BC,%32
      MM-MPS(x)=49E0BE,#158
      MM-HP(y)=49E1EF,%16
      MM-HP(x)=49E1F1,#170
      MM-MP(y)=49E230,%32
      MM-MP(x)=49E232,#170
      MM-max.HP(y)=49E26F,%16
      MM-max.HP(x)=49E271,#194
      MM-max.MP(y)=49E2AE,%32
      MM-max.MP(x)=49E2B0,#194

      Eliminare Livello e condizione nella pagina delle skill:
      [QuickPatches]
      SM-ClearLvS=4C8E43,585858
      SM-ClearLv=4C8E7E,585858
      SM-ClearCondition=4C8EA9,585858

      Spostare HP, MP, comprese le scritte ed il carattere / nella pagina delle skill:
      [QuickPatches]
      SM-HPS(x)=4C8EC4,#186
      SM-MPS(x)=4C8EE7,#258
      SM-HP(x)=4C8F27,#198
      SM-MP(x)=4C8F67,#270
      SM-max.HP(x)=4C8FA2,#222
      SM-max.MP(x)=4C8FDD,#288

      Eliminare Livello e condizione quando si sta usando una skill nel menu:
      [QuickPatches]
      ISU-ClearLvS=49E5D3,585858
      ISU-ClearLv=49E662,585858
      ISU-ClearCondition=49E690,585858

      Spostare HP, MP, comprese le scritte ed il carattere / quando si sta usando una skill nel menu:
      [QuickPatches]
      ISU-HPS(y)=49E5F0,%16
      ISU-HPS(x)=49E5F2,#110
      ISU-MPS(y)=49E618,%32
      ISU-HPS(x)=49E51A,#110
      ISU-HP(y)=49E6C6,%16
      ISU-HP(x)=49E6C8,#122
      ISU-MP(y)=49E707,%32
      ISU-MP(x)=49E709,#128
      ISU-max.HP(y)=49E746,%16
      ISU-max.HP(x)=49E748,#146
      ISU-max.MP(y)=49E785,%32
      ISU-max.MP(x)=49E787,#146

      Eliminare Nome, livello ed HP dal menu di salvataggio e caricamento:
      [QuickPatches]
      SaveFileSceneNoInfo=490F4A,00,490F6D,00,490FAA,00,490FCD,00,49100A,00

      Eliminare il colore grigio dai pg nei negozi:
      [QuickPatches]
      NoGrayShopper=493EC0,00

      Status "VELENO" può uccidere (solo in battaglia):
      [QuickPatches]
      PoisonKills=4BF98E,89431485C0751089DA9242E87E06000089DAE8AFD5FDFF2B7B1431C0B07F89437833C989FA8BC3E82AFCFFFF90

      Eliminare gli sprite specchiati in battaglia:
      [QuickPatches]
      NoMirroredSprites = 4BDB98, 33C090, 4BD2D0, 33C0

      Spostare il cursore del messagebox:
      [QuickPatches]
      MsgCursorX=4C8685,#25
      MsgCursorY=4C8695,#15


      Eliminare il comando fila:
      [QuickPatches]
      NoRow=495107,90,495F94,8F
      NoRow (StatusMenu)=49F8FC,EB52

      Immagini visualizzate sopra le battle animation:
      [QuickPatches]:
      PicOverBAni=4A3ED8,A8DD,4A3EDF,51F3,4A3EE4,3CDF,4A3EEB,3DE5
       
      Quando si usano delle skill che incrementano/decrementano la difesa e l'intelligenza, per qualche motivo l'effetto è doppio. Con questo fix la cosa è risolta:
      [QuickPatches]
      DefIntBuffFix=4B743B,9090908B,4B74EB,9090908B
       
      Modifica la posizione dell'ombra nel testo (valore di default 0):
      [QuickPatches]
      ShadowX0=489611,00
       
      Disabilità i tasti HJKLCVBN:
      [QuickPatches]
      DisableHJKLCVBN=46CCF7,00,46CD0C,00,46CD21,00,46CD36,00,46CD86,00,46CD90,00,46CD9A,00,46CDA4,00
       
      Setta Y come tasto di decisione nelle tastiere tedesche:
      [QuickPatches]
      SetYDecision=46CDA0,94,46CDA4,59
       
      Rimuove le voci Classe e Titolo del pg nel menu status:
      [QuickPatches]
      RemoveClassTitle=49F9AD,00,49FA0C,00
      StatusClass(y)=49F9E8,#104
      StatusTitle(y)=49FA31,#88
      StatusClassColor=49F9E4,%0
      StatusTitleColor=49FA2D,%0

      Rimuove il Titolo del pg nel menu status (da non confondere con il precedente, qui elimina ciò che si inserisce nel database):
      [QuickPatches]
      StatusTitleRemove=49FA2F,00
       
      Rimuove il Titolo del pg nel main menu (come sopra ma nel main menu):
      [QuickPatches]
      MainTitleRemove=49E04E,585858
       
      Cancella le voci ed i valori di Nome, Livello ed HP dai Save File:
      [QuickPatches]
      SaveFileSceneNoInfo=490F4A,00,490F6D,00,490FAA,00,490FCD,00,49100A,00
       
      Modifica posizione e dimensione del Faceset nel Messagebox:
      [QuickPatches]
      Faceset(Width & Height)=48A3E3,#48,48A3DE,#48
      Faceset X/Y links=4C85DD,%16,4C85D7,%16
      Faceset X/Y links(right)=4C8618,#256,4C8612,%16,4C861C,909090909090

      Rimuove le informazioni che riguardano livello, status ed esperienza, inoltre permette di spostare le informazioni riguardanti HP ed MP nel main menu:
      [QuickPatches]
      MM-ClearLvS=49E076,585858
      MM-ClearLv=49E105,585858
      MM-ClearCondition=49E133,585858
      MM-ClearMax.Lv=49E166,585858
      MM-ClearExp=49E1B8,585858
      MM-HPS(y)=49E094,%16
      MM-HPS(x)=49E096,#158
      MM-MPS(y)=49E0BC,%32
      MM-MPS(x)=49E0BE,#158
      MM-HP(y)=49E1EF,%16
      MM-HP(x)=49E1F1,#170
      MM-MP(y)=49E230,%32
      MM-MP(x)=49E232,#170
      MM-max.HP(y)=49E26F,%16
      MM-max.HP(x)=49E271,#194
      MM-max.MP(y)=49E2AE,%32
      MM-max.MP(x)=49E2B0,#194

      Rimuove le informazioni che riguardano livello e status, inoltre permette di spostare le informazioni riguardanti HP ed MP nel sottomenu delle skill, quando si va ad utilizzare una di esse:
      [QuickPatches]
      ISU-ClearLvS=49E5D3,585858
      ISU-ClearLv=49E662,585858
      ISU-ClearCondition=49E690,585858
      ISU-HPS(y)=49E5F0,%16
      ISU-HPS(x)=49E5F2,#110
      ISU-MPS(y)=49E618,%32
      ISU-HPS(x)=49E51A,#110
      ISU-HP(y)=49E6C6,%16
      ISU-HP(x)=49E6C8,#122
      ISU-MP(y)=49E707,%32
      ISU-MP(x)=49E709,#128
      ISU-max.HP(y)=49E746,%16
      ISU-max.HP(x)=49E748,#146
      ISU-max.MP(y)=49E785,%32
      ISU-max.MP(x)=49E787,#146

      Rimuove le informazioni che riguardano livello e status, inoltre permette di spostare le informazioni riguardanti HP ed MP nel menu delle skill:
      [QuickPatches]
      SM-ClearLvS=4C8E43,585858
      SM-ClearLv=4C8E7E,585858
      SM-ClearCondition=4C8EA9,585858
      SM-HPS(x)=4C8EC4,#186
      SM-MPS(x)=4C8EE7,#258
      SM-HP(x)=4C8F27,#198
      SM-MP(x)=4C8F67,#270
      SM-max.HP(x)=4C8FA2,#222
      SM-max.MP(x)=4C8FDD,#288
    • Da kaine
      Questo plugin permette di sovrascrivere i valori predefiniti del database con valori salvati in file .txt (che i programmi per i fogli di calcolo considerano come "valori separati da tabulazione").
      Il plugin può sovrascrivere più parti del database in modo indipendente, all'avvio del gioco o durante lo stesso, tenendo traccia delle modifiche apportate riapplicandole quando verrà caricato un salvataggio.
       
      Tramite il suo utilizzo è possibile creare giochi con più livelli di difficoltà, sovrascrivendo i valori delle statistiche dei nemici in base alla scelta effettuata, o cambiare la difficoltà se essa è troppo alta o bassa durante la partita a proprio piacimento(a discrezione del creatore del gioco dare questa oppotunità all'utente finale).
      Oltre alle statistiche dei nemici possono essere modificati anche i valori riguardanti i personaggi, abilità, oggetti e altro ancora.
       
      Oltre ai su citati file .txt è  possibile modificare i dati di gioco anche tramite programmi per i fogli di calcolo (come Microsoft Excel ed Open Office Calc), invece di utilizzare l'editor del database di Rpg Maker.
      Con l'utilizzo di questi programmi è possibile fare modifiche più radicali su gruppi più grandi e utilizzare formule per generare valori basati su altri valori.
       
      Per approfondire il tutto vi rimando al file readme.html presente nell'archivio
       
      Autore: AubreyTheBard
       
      Link Download:
      https://www.mediafire.com/file/zazm3bl0ag1feq2/DynDatabaseOverride.7z/file
       
    • Da kaine
      Questo plugin permette di accedere ai dati che normalmente non sono accessibili all'utente finale.
      Nonostante tutto il plugin non può ritenersi concluso, dato che è un progetto in continua espansione, trovate informazioni dettagliate sulla questione nel readme.html
      Al momento tramite questo plugin è possibile accedere alle statistiche dei mostri presenti in battaglia.
      Alcune possono essere alterate(Hp/Mp) altre invece no(attacco, difesa,intelligenza,agilità)
      Trovate la lista dei comandi con le relative spiegazioni sul loro funzionamento all'interno del file readme.html
       
      Autore: AubreyTheBard
      Link Download: https://www.mediafire.com/file/odagfm1mfpfrq0r/DynDataAccess.7z/file
       
      nota: Chiunque fosse interessato ad espandere le funzionalità del plugin, all'interno del readme.html troverà la sezione How to contribute, dove viene spiegato come aggiungere nuove funzionalità.
       
       
    • Da kaine
      Questa patch rimuove il comando end, altrimenti aggiunto automaticamente, dal motore di gioco nella scelta principale del menu
      Se si definisce che la scelta nel database è vuota, può
      bloccare il gioco o causare altri problemi.
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09-v1.12
      Autore: Cherry, KotatsuAkira(porting)
       
      Link  Download:
      (2003 v1.09-v1.12)
      https://www.mediafire.com/file/vwbjb8naswekm58/RPG_RT_112_NoEndCommandInMenu.ips/file
      (2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.08)
      https://www.mediafire.com/file/v4ql077l5icn9dy/RPGMakerPatch_NoEndCommand.7z/file
       
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire.com/download/5jf9r44itbm7674/lips102.zip
      Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
       
×