-
Numero contenuti
3104 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
385
Tipo di contenuto
Profili
Calendario
Forum
Gallery
Downloads
Tutti i contenuti di kaine
-
Figo ho provato ad inserire un charset in una sottocartella, tramite ultimate 2009, roba che sapevo non funzionasse con la CharExpandPatch, in quanto ci avevo provato in passato, lo sprite non veniva letto correttamente dalla patch, qui invece funziona a meraviglia!
-
Ora puoi commuoverti! Patch Aggiornata!(Figata finalmente non dovrò più inserire le dimensioni nel nome del file, meno figo dovrò rinominare ogni charset di dimensioni maggiorate presente in Lunarian XD) Adesso supporta anche: rpg maker 2000 v1.07 rpg maker 2003 v1.08 nota1: Non è più possibile utilizzare un file contenente un singolo Charset, per ridurre le dimensioni del file come avveniva con la CharExpandPatch, adesso in game non viene visualizzato, perciò dovrete utilizzare dei file che ne presentano ugualmente 8(lasciando vuote le restanti parti del file, se non avete intenzione di utilizzarle) nota2: Se utilizzate Dynrpg 0.20 e la cartella Dynpatches, nel caso in cui vogliate utilizzare anche l'addon BushPointer è altamente conscigliato di rinominarlo, in modo che nell'ordine alfabetico delle patch presenti nella cartella venga dopo la flexiblewalker, per evitare che la seconda sovrascriva la prima! Questo perché non si sa se l'ordine di caricamento delle patch è alfabetico o altro.
-
Aggiunto il supporto alle seguenti versioni del 2003: v1.09->v1.12
-
Con questa patch potete cambiare le battle animation2 dei vostri pg come se stesse usando un cambia grafica eroe. Quindi l'evento che andrà a gestire questo cambio si semplifica di parecchio. Perché se ho capito bene,Oltre al classico SE che controlla a quale eroe dovete cambiare grafica in battaglia, non dovete far altro che cambiare il valore di una variabile ed usare il comando cambia grafica eroe. La variabile in questione è la 3331. Quando la variabile assume questi valori: =0 <-1 >del numero Di animation2 impostato nel database. Il cambia grafica eroe funziona nel modo classico. Quando assume questi valori: =-1 =Id battle animation2 (impostati nel database). Nel primo caso si torna alla battle animation2 assegnata Di default all'eroe. Nel secondo caso gli verrà cambiata con quella che corrisponde all'id presente nella variabile. Non ho ancora provato la patch di persona, non appena la provo edito il topic nel caso in cui il funzionamento non fosse proprio questo ^^. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira(Porting) Link Download: (2003 v1.08) http://www.mediafire.com/?esy0tzkgibgg865 (2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.09->v1.12) https://www.mediafire.com/file/g94ud3uomfk5rwb/RPGMakerPatch_SetBattler.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches. Se volete cambiare la variabile andate nel file DynRpg.ini e sotto la voce [QuickPatches] inserite quanto segue: SetBattlerVar=4B6F02,#3331 Cambiando solo il valore dopo # Edit: Dopo aver testato ulteriormente la patch, mi son accorto che l'evento per cambiare il battler in battaglia va impostato in questo modo. se eroe è pinco pallino cambia variabile 3331=id battler che volete cambia grafica eroe con una grafica qualsiasi tranne quella dell'eroe che state usando cambia variabile 3331=0 fine se non riportate a 0 la variabile rimane attiva la funzionalità del cambia battler e non potrete cambiare grafica ai pg.
-
Aggiunto il supporto alle seguenti versioni del 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.09
- 1 reply
-
- rpgmaker 2003
- rpgmaker
- (and 12 more)
-
Questa patch risolve un bug che si presenta a fine battaglia, se avete qualche menu aperto, (es oggetti o magie) che mostra la descrizione dei suddetti coprendo i messaggi di fine battaglia. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira(Porting) Link Download: (2003 v1.08) http://www.mediafire.com/?arq9by1m12dzi7m (2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.09 ) https://www.mediafire.com/file/adxsgzvw59o3k0o/RPGMakerPatch_BattleEndBugFix.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches. enjoy ^^
- 1 reply
-
- rpgmaker 2003
- rpgmaker
- (and 12 more)
-
Ho cercato in alcuni topic a tal riguardo, non viene mai specificato.
- 2 replies
-
- 1.08
- rpgmaker 2000
- (and 13 more)
-
Questa patch rimuove un passaggio dalla formula dei colpi critici del battle-system di default per far sì che non vengano calcolati con "uno di N colpi" ma con un valore percentuale reale. Assicuratevi di scegliere un file per l'esatta versione che state utilizzando, altrimenti il vostro EXE si corromperà. Ci sono alcune eccezioni a questa regola: RPG_RT.exe di RPG2000 1.51 è lo stesso di 1.52 e il file per RPG2003 1.09 può essere usato con tutte le versioni successive (Maniac Patch per 2003-1.12 è supportato solo fino a mp210414). Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira Link Download: (2000 v1.07 - 2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/ae1nuoa4fa5g23u/Crit%25.rar/file (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.62) https://www.mediafire.com/file/yzctcu1m0gj7llu/RPGMakerPatch_CritPercent.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
- 2 replies
-
- 1.08
- rpgmaker 2000
- (and 13 more)
-
Dovrebbe essere quel comando.
- 3 replies
-
- 1.61
- rpgmaker 2003
- (and 16 more)
-
Questa patch forza automaticamente lo switch #1 su ON mentre il message box predefinito è in attesa di input (quando è in pausa a metà testo o alla fine). In caso contrario, viene impostato su OFF una volta per frame. Gli eventi con condizioni di pagina sulla mappa NON reagiscono automaticamente a questa modifica se non sta accadendo nient'altro che possa causare un controllo di pagina. Tutti gli eventi comuni con condizione switch continuano a funzionare normalmente. Assicuratevi di scegliere un file che corrisponda esattamente alla versione che state utilizzando, altrimenti il vostro EXE si corromperà. Ci sono alcune eccezioni a questa regola: il file per RPG2003 1.09 può essere usato con tutte le versioni successive (Maniac Patch per RPG2003 1.12 è supportato solo fino a mp210414). Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira Link Download: (2000 v1.07 - 2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/k38vqd8801r4snf/MessageSwitch.rar/file (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 - 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.09) https://www.mediafire.com/file/aprl5nfi6ew9ra2/RPGMakerPatch_MessageSwitch.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
Questa patch modifica il comportamento dei rami condizionali all'interno dei codici evento. Dopo l'applicazione, quando un evento chiede se lo switch #0001 è ON o OFF, verrà reindirizzato a controllare lo switch il cui ID è memorizzato nella variabile #3397. Assicuratevi di scegliere un file per l'esatta versione in uso, altrimenti l'EXE si corromperà. Ci sono alcune eccezioni a questa regola: RPG_RT.exe del 2000-1.51 è lo stesso della 2000-1.52 e il file per il 2003-1.09 può essere usato con tutte le versioni successive (Maniac Patch per la 2003-1.12 è supportato solo fino a mp210414). Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.50-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09-v1.12 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira Link Download: (2000 v1.07 - 2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/y4vi9iebmyjxdl4/SwitchPointer.rar/file (2000 v1.50-v1.60-v1.61-v1.62 - 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.09-v1.12) https://www.mediafire.com/file/fbrrqslh9efvpd5/RPGMakerPatch_SwitchPointer.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
Questa patch modifica il comportamento del comando evento per riprodurre un'animazione dal database su mappa. Quando il valore della variabile #3328 è superiore a 0, il comando sostituisce il bersaglio selezionato dove riprodurre l'animazione con l'evento il cui ID è uguale a tale valore (1~9999, 10001: giocatore, 10002: barca, 10003: nave, 10004: dirigibile, 10005: questo evento). Inoltre, quando la variabile #3329 è superiore a 0, verrà utilizzata l'animazione con l'ID uguale ad essa invece di quella scelta nel comando. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira Link Download: (2000 v1.07 - 2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/l01blzpb1oj7bv6/BattleAniPointer.rar/file (2000 v1.62-v1.09) https://www.mediafire.com/file/1e92zgrf0bj7ygf/RPGMakerPatch_BattleAnimPointer.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
Questa patch consente di utilizzare il testo a larghezza variabile, impostando una larghezza per ogni carattere. Tenete conto che questo NON funziona bene in tutte le situazioni! Non cambia il posizionamento di nulla nel gioco, quindi la maggior parte dei menu integrati non avrà un aspetto corretto. È quindi rivolta a chi ha quasi tutto già personalizzato nel proprio gioco, tranne i messaggi box. Naturalmente, perché questa patch abbia una qualche utilità, dovrete anche usare un font personalizzato corrispondente (usando una delle utility di cambio font in circolazione). UTILIZZO CON LA PATCH MANUALE: 1) Applicare il file IPS fornito al file RPG_RT.exe con uno strumento come Lunar IPS. 2) Aprire RPG_RT.exe in un editor esadecimale e modificarlo come segue: Modificare i byte all'offset 0x250XX, dove XX è il codice esadecimale del carattere ASCII corrispondente, in base alla larghezza del carattere desiderata. Ad esempio, per modificare la larghezza del carattere A maiuscolo (codice ASCII 0x41) in 10, modificare il byte all'offset 0x25041 in 0x0A (= 10 decimale). Non dimenticate di eseguire un backup prima di applicare la patch! UTILIZZO CON DYNRPG v0.20+: 1) Copiare il file IPS fornito nella cartella DynPatches (crearla se non esiste). 2) Individuare la sezione [QuickPatches] in DynRPG.ini (crearla se non esiste) e aggiungere le righe seguenti: Aggiungere una riga come questa per ogni carattere di cui si vuole modificare la larghezza: CharXXWidth=425CXX,%Y ... dove XX è il codice esadecimale del carattere ASCII e Y è la larghezza. Ad esempio, per modificare la larghezza del carattere A maiuscolo (codice ASCII 0x41) in 10, si deve aggiungere questa riga: Char41Width=425C41,%10 NOTE: * La larghezza del carattere mezzo spazio (\_) può essere controllata tramite la larghezza del carattere ASCII 1. * Quando si applica questa patch, la prima colonna di pixel delle caselle di colore del testo nella grafica di sistema verrà applicata a tutte le colonne di pixel del testo renderizzato (le altre 11 colonne vengono ignorate). * La larghezza massima di un carattere è di 16 pixel. * I caratteri EXFONT hanno una larghezza di 12 pixel. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09 Autore: Cherry,KotatsuAkira Link Download: (2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/lhx8cvcblktyrb2/VarTextWidthPatch.zip/file (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.62 - 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.09) https://www.mediafire.com/file/g8esl2o2ajwfdjt/RPGMakerPatch_VarTextWidth.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
Aggiunta una variante che non esclude il valore 0 se assegnato in X e Y
-
Questa patch permette di spostare il puntatore dei messaggi tramite variabili. Inserite quanto segue nel file DynRpg.ini sotto la voce [QuickPatches] [QuickPatches] SetBlinkerVar=48858C,160D0000 Var [3350 + 0] = y-pos Var [3350 + 1] = x-pos Questa patch utilizza le variabili 3350 e 3351 In alternativva se usate dynrpg trovate una quickpatch che fa la stessa cosa a questo indirizzo: http://www.makerando.com/topic/427-raccolta-quick-patch/#entry3217 Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09-v1.12 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira(porting) Link Download: rpgmaker 2003 v1.08: http://www.mediafire.com/download/de2m5jvn68mggo3/Set_blinker.rar rpgmaker 2000 v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 / rpgmaker 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.09-v1.12: https://www.mediafire.com/file/svej2zznqyhcqip/RPGMakerPatch_SetBlinker.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
RPGMAKER 2003 [RM2K][RM2K3] COMMONTHISEVENTPATCH - PROPER "THIS EVENT" IN CES
kaine replied to kaine's topic in PlugIn e AddOn RPG Maker
Aggiunto porting per rpgmaker 2003 v1.09 -
RPGMAKER 2003 [RM2K][RM2K3] COMMONTHISEVENTPATCH - PROPER "THIS EVENT" IN CES
kaine ha aggiunto un topic in PlugIn e AddOn RPG Maker
Questa patch permette di utilizzare il muovi evento settato su questo evento negli eventi comuni senza che il gioco crashi. ulteriori informazioni le trovare all'interno del file .txt presente nell'archivio. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09 Autore: Cherry/KotatsuAkira(porting) Link Download: (2000 v1.07 - 2003 v1.08) http://www.mediafire.com/download/4stk4aed9xv3mo5/ctep.zip (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 - 2003 v1.09) https://www.mediafire.com/file/rkd50ts9c9yw9kj/RPGMakerPatch_CTEP.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches. -
Aggiunto il supporto a rpgmaker 2000 v1.62
- 5 replies
-
- 1.61
- rpgmaker 2003
- (and 30 more)
-
Aggiunto il supporto alle versioni v1.09->v1.12
- 3 replies
-
- rpgmaker 2003
- patch
-
(and 12 more)
Taggato come:
-
Questa patch influenza gli status che incrementano e decrementano Hp ed Mp Solitamente queste variazioni avvengono ogni qual volta viene eseguito un turno dell'eroe, del mostro o degli alleati, grazie a questa patch invece le variazioni verranno applicate solamente dopo il turno effettivo del mostro o dell'eroe che ha lo staus alterato. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09-v1.11-v1.12 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira Link Download: (2003 v1.08) http://www.mediafire.com/?1qefzyv4woubdbz (2003 v1.09->v1.12) https://www.mediafire.com/file/svc40wljomeyw7u/RPGMakerPatch_DamageOverOwnTime.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches. enjoy ^^ EDITATO IL TESTO DANNATO TRADUTTORE!
- 3 replies
-
- rpgmaker 2003
- patch
-
(and 12 more)
Taggato come:
-
Mini update! Cominciamo con un nuovo mostricciattolo(un paguro XD), fatto ieri nel tardo pomeriggio per rimpolpare la fauna marina, nel piccolo mi sto arrangiando per pixellare nemici di vario tipo. Rimesso mano al menu missioni adesso è specificato a schermo che bisogna premere invio per visualizzare gli obiettivi delle missioni, riscritto anche l'evento che tiene conto dell'aggiornamento degli stessi, splittando le missioni normali da quelle di caccia/reperimento oggetti in due sotto eventi separati, per la mia sanità mentale e per accorciarne la lunghezza. Cambiati/aggiunti nuovi glifi in tutto il progetto grazie alla patch Extrafont. Sostituito il comando per uscire dal gioco con uno dei comandi del plugin System OpenGL ("@quit_game") in quanto è più veloce nella sua esecuzione. Non ricordo se in passato avevo già parlato di questo dettaglio, comunque non sono un grande estimatore degli incontri casuali, perciò i nemici saranno visibili su mappa. I mostri/fauna sono rappresentati da delle sfere di energia instabile(avranno un colore differente in base all'entità del pericolo) chiamate Anomalie (un fenomeno che adesso non sto a spiegare), che sono presenti nel mondo di gioco. Ma non tutti i nemici rientrano nella tipologia su indicata, perciò se per caso ci si dovesse infiltrare/recare in qualche città o stabilimento, ci si aspetta di trovare perlopiù persone, qui entrano in gioco le Sentinelle! Dei droidi sferici che pattugliano un determinato perimetro ed in caso di intrusi avvisano le guardie/whatever. In conclusione sto aggiungendo nuovi oggetti al database(al momento sto stilando la lista dei nomi su un foglio di calcolo) in modo da poter finalmente inizare a togliere i placeholder presenti negli eventi comuni, all'interno dei quali vengono gestite le assegnazioni delle ricompense, la creazione di oggetti avanzati/modifica delle armi ecc ecc Qui mi sono leggermente bloccato sul loro posizionamento all'interno dell'inventario. Al momento sono presenti i seguenti oggetti secondo quest'ordine e non ho intenzione di toccarli: Curativi D'Attacco Curativi(su Mappa) Cambio Statistiche Adesso dovrei aggiungere le seguenti categorie: Materiali(creazione Oggetti/Armi) Comuni(oggetti che è possibile rivendere per denaro/o che hanno a che fare con le missioni) Chiave(letteralmente delle chiavi o tessere magnetiche) Manarite(l'equivalente delle gemme degli Xenoblade o le Materia di FF7) Protezioni(vestiario di vario tipo) In quanto a praticità di posizionamento/lettura del menu come le organizzereste?
-
Cartelli per segnalare zone radioattive, sono a dimensione raddoppiata per vedersi meglio.
-
Questa patch rimuove l'attivazione della schermata di gameover predefinitanel caso in cui la verifica di un party-knockout mentre si è in una mappa abbia dato esito positivo. Dopo l'applicazione della patch, lo switch #999 viene impostato su ON quando ciò accade, in modo da poter creare più facilmente un gameover personalizzato, senza sacrificare la possibilità di utilizzare gli HP del personaggio e lo stato di knockout del sistema predefinito. Si noti che nel sistema di battaglia predefinito, il gameover apparirà comunque (questo può dipendere dalle impostazioni di battaglia in RPG2003 o se avete applicato GOTP a 2000-1.07). Assicuratevi di scegliere il file della patch per la stessa versione che state usando, altrimenti il vostro EXE si corromperà. Le eccezioni sono che RPG_RT.exe della 2000-1.52 è uguale a quello della 2000-1.51 e che la 2003-1.09 funziona fino alla 2003-1.12, purché non ci siano patch Maniac più recenti della mp210414. Per ogni patch è disponibile anche una versione "MEPR" che aggiunge un aggiornamento delle pagine degli eventi delle mappe. Questo è necessario solo se lo switch deve essere catturato da condizioni di evento-pagina sulla mappa. Il codice evento in esecuzione parallela e le condizioni evento-switch comuni funzionano anche senza. Non usare questa patch insieme a KillSwitch. Non solo perché fanno riferimento allo stesso switch per impostazione predefinita, ma non sono nemmeno compatibili tra loro perché utilizzano lo stesso spazio di codice. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09 Autore: KotatsuAkira Link Download: https://www.mediafire.com/file/qrad633bjrqpm09/RPGMakerPatch_PartyKOAlert.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
Questa patch rimuove dal tool tutte le funzioni relative agli MP3 inserendo il supporto ai file OGG, che oltre ad essere di qualità superiore sono pure loopabili. I file OGG possono essere riprodotti come musica e come effetti sonori dopo l'applicazione della patch, ma per farli funzionare è necessario aggiungere una copia di "accord.dll" (lo stesso file utilizzato anche in Maniac Patch di BingShan per rpg maker 2003 v-1.12, basato sul decoder stb_vorbis) nella cartella del gioco. Il modo in cui la dipendenza da accord.dll è implementata e utilizzata in questa patch è fortemente basato su quanto è stato fatto nella Maniac Patch mp210414. Poiché gli elenchi di file in RPG Maker 2000 sono filtrati, attualmente non esiste un metodo adeguato per selezionare e utilizzare facilmente i file OGG nell'editor. L'unico modo conosciuto senza modificare l'exe di RPG2000 è quello di rinominare i file OGG in falsi WAV durante la modifica del gioco e di rinominarli nuovamente in OGG prima della riproduzione. Tenete presente che NON sarete in grado di ascoltare alcun file OGG nell'editor, ma solo in gioco! Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.62 Autore: KotatsuAkira Link Download: https://www.mediafire.com/file/6ua39ljd9icwsi0/RPGMakerPatch_AccordVorbis.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip
-
Impedisce il GameOver al di fuori della battaglia finché Switch[0999] = OFF. Se Switch[0999] = ON è necessario un aggiornamento manuale (modifica della condizione o di qualsiasi statistica/HP/MP/...) per attivare un GameOver. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira Link Download: (2000 v1.07 | 2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/wboa69owen4dc24/KillSwitch.rar/file (2000 v1.62 | 2003 v1.09) https://www.mediafire.com/file/wboa69owen4dc24/KillSwitch.rar/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.