Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

Thejuster

 Utente (Peggiore)
  • Numero contenuti

    1054
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    166

Tutti i contenuti di Thejuster

  1. Thejuster

    RPG Maker MV Update

    @@kaine aveva detto che era possibile personalizzare gli equipaggiamenti senza script. cioè aggiungere nuovi slot. Come diavolo si fà?
  2. Thejuster

    OGG Thejuster Music

    l'ho messa apposta XD a chi piace può usarla senza problemi. Scopi commerciali o non.
  3. Thejuster

    OGG Thejuster Music

    Vi allego un'altra mia Track. Questa potete scaricarla tranquillamente ed usarla anche per scopi Commerciali o Free. Spero vi piaccia https://soundcloud.com/dj-joe-martin/citta1
  4. Thejuster

    ALTRO Cube Adventure

    Tempo fà avevo menzionato qualcosa al riguardo del mio progetto segreto. Ebbene ormai manca poco all'uscita. Cira un mese. Nel frattempo voglio spiegarvi di cosa si tratta. Cube Adventure, Vestiamo nei panni di un cubetto, appunto Cube. Un simpaticissimo personaggio che corre,salta, ha diversi poteri e sfrutta molte cose sulla fisica. La data di uscita E' prevista per Halloween. Proprio perché questo gioco e ambientato in questa data. Vi mostro un piccolo trailer Spero che vi piaccia L'Ambientazione e voluta apposta che somigliasse ai vecchi giochi Psone. Altre particolarita' non le ho mostrate per ovvie ragioni. Perche dovete giocarci XD I livelli di gioco sono vari e vasti. Molti cambiano anche le regole di gioco. Ovvero dal possibile, All'impossibile. Per avanzare nei livelli successivi vi servono le Candy. Che sono situate in zone dove meno ve lo aspettate. Ma per continuare e' obbligatorio trovarle.
  5. Thejuster

    JS Rpgmaker MV Scripting IDE

    Vi posso assicurare solamente che l'IDE farà cose che nemmeno immaginavate. La versione free è semplicemente un editor di script. La versione a pagamento, si potranno creare script interamente visuali. del tipo creare dei menu, o delle scene vuote disegnando le finestre dei messaggi, azioni e molto altro descrizione di ogni comando, suggerimenti e snippet utili già programmate. Ed altre cose ancora non incluse nelle versione free. Vi mostro un'altra nuovità La funzione find: Esso cercherà tutti i nominativi scritti e vi segnalerà dove sono Zoom Intelli-Learn Se si prova a scrivere esempio Test o altre frasi, il testo rimane bianco o nero a seconda del tema Mentre dal momento che dichiariamo Test in una funzione, esso assume un nuovo colore. Perché la parola Test è stata settata come funzione. Da come notate, una volta dichiarato Test o Prova come funzione, esso saranno marcati sempre di azzurro. In più ecco alcune cose da sapere Nella versione FREE Potete scrivere codice libero e gratuito non per usi commerciale Nella versione Commerciale Potete scrivere codice commerciale e per uso commerciale In più avrete numerose opzioni in più. + Visual Scene Editor + APK Project Builder + Script Debugger and Developer Console + Script BadWord interpreter + Customizable Theme + Costomizable Intellisense + Auto-Implements Intellisense function + Intellisense tooltip and integrated documentation + Javascript Interpreter
  6. Thejuster

    OGG Thejuster Music

    Avvisalo che stasera passiamo con la GhostMoto XD
  7. Thejuster

    OGG Thejuster Music

    Grazie a tutti. Ghost su commissione si potrebbe pure fare ma credo che costerebbe molto di più. per un solo motivo. Non potendo ricavare profitti pubblici, ma solo privati il discorso è diverso. Esempio io la vendo a 0,99€ per tutti la comprono 20 persone sono 20€ mentre su richiesta ne devo comporre una sola ed esclusiva per quel genere. quindi non può costare 1€ ma qualcosa in più Il file caricato è ad altissima qualità audio. anche se in OGG. presto vi darò il link del mio negozio online. Alla fine 99 centesimi cosa sono? Credo che sia pure giusto offrire un caffè a justino per dirgli grazie per la sound Track XD
  8. Thejuster

    JS Rpgmaker MV Scripting IDE

    Eh stavolta si XD proprio per arrivare prima di tutti >_> Questo è il post sul forum ufficiale. http://forums.rpgmakerweb.com/index.php?/topic/48982-rpgmaker-mv-scripting-ide/ Ma su makerando, solo i membri della radice avranno l'opportunità di provarlo per primi XD Vi illustro altre nuovità interessanti! Nuovo Tema DAR con Document Explorer per tenere una visuale più completa del nostro script Qui invece possiamo evidenziare un testo selezionato a nostro piacimento In Quest'altro esempio invece, possiamo segnare le linee lateralmente con un interruttore o evidenziare tutta la linea
  9. Thejuster

    ALTRO Cube Adventure

    Chiedo scusa per la ritarsata uscita ma ho avuto diversi problemi al computer. Arrivera molto presto con qualche giorno di ritardo.
  10. Thejuster

    JS [Tutorial] Il primo script

    pensa che esiste addirittura anche ?? del tipo if(Dialog.Show() ?? false) { //Codice se risulta true }
  11. Thejuster

    JS [Tutorial] Il primo script

    Voglio dunque introdurvi al mondo degli scripting di Rpgmaker MV. Cosa occorre all'inizio? Servirebbe un buon editor. Al momento Justino ne sta creando proprio uno per avvantaggiare il nostro lavoro. Purtroppo la libreria del nuovo RpgmakerMV è talmente estesa che ci vorrà un bel pò per capirne tutti i fondamenti. Per prima cosa in tutti gli script bisogna dichiarare le informazioni del plugin all'utente finale. RpgmakerMV effettua un parsing della stringa splittando gli spazi vuoti () e leggendo il testo successivo al comando. Questo è un commento //Commento su una linea Commento su più linee /* Questo * e un commento * su più linee */ Cosa inizializza Rpgmaker ad effettuare il parsing? inserendo : accanto all'asterisco iniziale /*: Vengono inserite le relative istruzioni * @plugindesc Descrizione del plugin * @author Nome dell'autore Per i parametri ne possiamo inserire quanti ne vogliamo ecco un esempio * @param Parametro1 * @desc Descrizione del Parametro1 * @default Valore di Default * * * @param Parametro2 * @desc Descrizione del Parametro2 * @default Valore di Default ecc. ecc. Poi abbiamo il comando della guida completa del plugin dove viene specificato dettagliatamente tutto il plugin come si comporta semplicemente aggiungendo alla fine * @help Descrizione completa su più linee dello script Lo script viene poi inizializzato utilizzando il metodo dell'incapsulamento (function() { //Tuo Script qui })(); Ma si può anche abolire, è scrivere completamente un intera classe da 0. Ma evitiamo ciò e passiamo dunque al passo successivo. La funzione del PluginManager La funzione PluginManager è una funzione nativa del programma. Esso permette di avere accesso solo a quella parte che ne specifica il plugin e non oltre. Serve solo ed esclusivamente all'accesso del plugin Stesso. con questa funzione si recuperano eventuali parametri specificati in precedenza. Si specifica in questo modo var parametri = PluginManager.parameters('NomeDelMioScript'); Da qui, faccio diventare la mia variabile parametri in un array che contiene le definizioni e parametri settate dal plugin. Quindi mettiamo caso che io voglia recuperare il valore che ho specificato nel campo Parametro1 var valore = parametri['Parametro1'] || 0); Cosa ho fatto esattamente? Ho creato una nuova variabile chiamata valore, e gli ho detto di prendere dall'array parametri il valore contenuto in Parametro1 Nota: || Significa oppure Oppure, gli setto 0 se l'utente rimane il parametro vuoto o non lo modifica. Facciamo la stessa cosa con il Parametro2 ed avremo un qualcosa del genere /*: * @plugindesc Descrizione del plugin * @author Nome dell'autore * * * * @param Parametro1 * @desc Descrizione del Parametro1 * @default Valore di Default * * * @param Parametro2 * @desc Descrizione del Parametro2 * @default Valore di Default * * * @help Guida del plugin */ (function() { var parametri = PluginManager.parameters('NomeDelMioScript'); var valore = parametri['Parametro1'] || 0); var valore2 = parametri['Parametro2'] || 0); })(); Ora iniziano i problemi Abbiamo quasi 950 classi, e più di 2000 funzioni che possiamo ereditare. Questo dipende da ciò che dobbiamo fare. Presto vi illustrerò altri fondamentali importantissimi. Questo è uno script di prova che ho fatto giusto per mostrarvi un qualcosina. Ecco come aggiungere direttamente al Title Screen un nuovo comando /*: * @plugindesc Questo plugin aggiunge al titleScreen un nuovo comando * @author Thejuster * * * * @param comando * @desc Nuova opzione da inserire * @default Makerando * * * * @help Questo plugin è una prova non ne assicuro il corretto funzionamento */ (function() { var parametri = PluginManager.parameters('NewCommandPlugin'); var valore = parametri['comando'] || 'Makerando'; var _Window_TitleCommand = Window_TitleCommand.prototype.makeCommandList; Window_TitleCommand.prototype.makeCommandList = function() { _Window_TitleCommand.call(this); this.addCommand(valore); }; })(); NB: Non ne assicuro il corretto funzionamento perché l'ho scritto dal posto di lavoro e quindi non è che posso installare Rpgmaker. Spero che la lezione vi possa essere stata molto utile.
  12. Thejuster

    JS [Tutorial] Il primo script

    Chi non ha il mio si arrangia con un qualsiasi editor tipo visual studio o editor html XD va bene lo stesso. Dipende. Io mi trovo sempre con gli if. Ho pieno controllo sul tutto e non può sfuggirmi nulla.. Raramente viene utilizzato. Maggiormente dai sboroni che voglio fare i fighetti XD Ma non cambia praticamente nulla.
  13. Thejuster

    JS [Tutorial] Il primo script

    Riguardo alla tua domanda Kaine, Devi sapere che questi sono discorsi un pò più sull'avanzato. La tua osservazione è buona = Assegnazione == Uguaglianza === Uguaglianza con ritorno di Verità ovvero invece di fare if(pappa == cena) { return true; } if(pappa === TRUE) { //Prosegui } E' praticamente la stessa cosa. Altra cosa che forse non sapete è l'operatore ternario Esso funge in questo modo function HoCinque(numero) { return numero ? true : false; } Questo sta ad indicare, Se il numero nella variabile è uguale a 5 allora restituisce true, altrimenti false; Abbi Pazienza Ghostino. L'editor che sto creando è di una comodità assurda. Ed'è dotato di Intellisense. In pratica esempio, digitando Window_Base. Apparirà come in Visual Studio un riquadro con tutti i riferimenti e le operazioni disponibili per quella determinata classe.
  14. Thejuster

    Aggiornamenti

    - Rimossi topic di Thejuster nella sezione RpgMV lol
  15. Thejuster

    JS La base del Javascript (Introduzione)

    Non è scritto in HTML. Ma è vero che è un semplicissimo Browser Web. Tutto Rpgmaker MV Gira su un browser integrato, sembrerebbe che abbiano utilizzato il Plugin-in di Google Chorme.
  16. Thejuster

    JS La base del Javascript (Introduzione)

    Siccome siamo in tema per il nuovo tool in arrivo, Volevo dare alcune informazioni proprio basilari riguardanti il linguaggio javascript. Pariliamo dunque del javascript. Cos'è Il javascript? e come nasce? Il Javascript è un linguaggio principalmente nato per il web. Molti giochi cross-platform sul web, cellulari, etc. sfruttano questo linguaggio per questo motivo. Essendo un linguaggio web based, con una buona programmazione ed un emulazione web si è possibile far girare il gioco ovunque gli pare al programmatore. Il Javascript dunque nasce come linguaggio web assieme ad altri famosi linguaggi di programmazione come ad esempio il vecchio Ruby on Rails. il php l'html etc. Ma domandatevi per due secondi. Perché il php, javascript, etc sono linguaggi molto più famosi rispetto agl'altri? Ed ecco qui che entra in gioco il mio discroso. Tutti i linguaggi C-LIKE sono maggiormente presi in considerazione dai programmatori. per via della loro somiglianza ai linguaggi di programmazione maggiormente usati come C,C++,C#,Java,PHP,Javascript Etc. Tutti questi linguaggi vengono definiti C-Like. fatto questo, sto a dire che se impari uno di quei linguaggi, automaticamente conosci le basi avanzati anche degli altri linguaggi. faccio un semplice esempio di come istanziare una classe nei vari linguaggi C-LIKE Classe $classe = new Classe(); //PHP var classe = Classe(); //Javascript Classe classe = new Classe(); //C# Classe classe = new Classe(); //Java Classe *classe = new Classe(); //C++ - C Questo è quello che intendevo dirvi. I metodi nell'esempio sono quasi tutti uguali. Ma ovviamente ogni linguaggio ha sempre un qualcosa di differente dagli altri ma il modo di scrivere non cambia. Il javascript ha qualcosa di diverso nel quadro generale nell'instanziare oggetti Un oggetto potrebbe essere un tipo strutturato di un qualsiasi elemento. Ora sto andando giù un pò con paroloni ed esempi difficili. Ma spero che riuscite a capire quello che voglio dirvi. Un tipo può essere: int float duble string decimal ecc. un tipo strutturato può essere Vector2(X,Y); Rectangle(x,y,w,h); Mentre negli altri linguaggi ereditare un tipo basta fare semplicemente Rectangle rettangolo = new Rectangle(); //C-LIKE In Javascript la cosa cambia var rettangolo : Rectangle(); rettangolo(X,Y,W,H); Strutturato esempio Vector2 in C# //By Thejuster DirectX Vector2 //Cartesian Vector on Map Coords X and Y struct Vector2 { private float _x; private float _y; public Vector2(float x,float y) { _x = x; _y = y; } public float X { get { return _x; } } public float Y { get { return _y; } } } da questo punto in poi tipo Vector2 può essere ereditato come mostrato prima da javascript Altra differenza, il javascript funge come OOP simile al PHP per questo non esistono void, ma essendo un linguaggio orientato al web come il PHP esistono le funzioni //Javascript calc Example by Thejuster var tot = Calc(2,2); // Totale 4 function Calc(n1,n2) { return n1 + n2; }
  17. Per mia esperienza, Su GooglePlay. Devi essere Maggiorenne! Perché?? Perché prima di tutto, per vendere su GooglePlay o altri store simili, Ti chiedono espressamente il codice IBAN e SWIFT della tua banca. l'IBAN è sono sui 13 numeri che iniziano con IT e finisco no 0000XXXX (Numero tuo Conto Corrente ) Lo SWIFT si fà una richiesta alla banca specifica di dartelo. E' un codice che normalmente non viene dato. Ma Google lo chiede per vendere su altre bance Internazionali e per trasferire le varie valute alla tua banca. Successivamente serve un Bonifico bancario. non ricordo di quanto sia la quota precisamente. Una volta che google verifica la tua banca, Ti restituisce i soldi versati. Poi dovrai aspettare un pò che ti attivano l'account da programmatore e sie apposto. In Qualsiasi caso, devi cmq essere maggiorenne. Per le vendite, Google si prende una percentuale su ogni tua vendita. Altro consiglio e quello di usare le strategie di marketing per applicare un prezzo. Valutarlo troppo alto e sicuramente sbagliato. I primi giochi, Dovrai lasciarli FREE assolutamente. Devi prima farti conoscere. Nessuno acquista un gioco senza sapere l'affidabilità della fonte.
  18. Thejuster

    RPG Maker MV Update

    Stanno usando tutti gli OGG semplicemente perché è un formato più leggero dell'MP3 e ci sono librerie create apposta per leggerlo e fargli fare alcune cosette come echo ecc. ecc. Mentre in DirectX o in OpenGL / WebGL sei obbligato a scriverti una libreria per supportare l'mp3
  19. Thejuster

    RPG Maker MV Update

    Domanda: MMORpgmaker utilizza gli MP3 e sono in Loop. Ho fatto io qualcosa di strano? o sono loro che si scocciano di scrivere altro codice? Anche in Unity gli MP3 possono essere in Loop. è sono supportati nativamente su qualsiasi piattaforma. Che sia Nintendo, PS4, XBOX, IOS,BlackBarry ecc. ecc. funziona tranquillamente. Basta baggianate -____-" Dite a quei tizi che scrivessero chiaramente "Non abbiamo voglia di perdere altro tempo perché dobbiamo consegnare e guadagnare soldi" piuttosto che dire "Non si può fare" perché l'unica cosa che ho imparato a questo mondo proprio sull'elettronica è che Nulla è Impossibile!!!
  20. Thejuster

    RPGMAKER 2003 Makerando Tool

    Makerando Tool Vi presento Makerando Tool. Di cosa si tratta? Makerando tool è uno strumento per i makeratori, Questo strumento agisce sulla memoria della computer analizzando il processo e manipolando la memoria per ottenere informazioni sul gioco ed effettuare un Debugger. Esso si presenta com un Debbuger. Nel caso che state testando un gioco senza RPGMAKER, e volete accedere ad alcune schermate protette come esempio: ripetere la stessa battaglia, visualizzare il gameover, Riaprire lo shopper precedentemente visitato. Aprire il Debug Menu delle Switch e Variabili anche se non è permesso farlo. Salvare la partita se non è permesso. Aprire il menu anche se non è permesso. Cambiare monete direttamente a gioco avviato e molte altre cose. NB: Il programma funge da Hack. Il vostro antivirus (Se succede) potrebbe captare il programma come falso positivo. perché ovviamente, essendo un hacking, agisce sulla memoria del sistema. Si avvia semplicemente doppio click e si scrive nella prima pagina il nome che visualizzate sulla barra del titolo del gioco, (Es: Final Fantasy) Se il programma riesce ad attaccarsi al gioco vi compariranno delle scelte. Il programma è stato scritto e realizzato da me in C++ Al momento non disponibili codici sorgenti perché ci ho lavorato parecchio sopra. Ma spero possa piacere, Date ulteriori consigli o pareri Download http://www.mediafire.com/download/x2m4c62wzxzxa4b/MakerandoTool.rar LEGGETE BENE! Per osservare le modifiche applicate bisogna entrare ed uscire dal menu. In pratica. premere 2 volte ESC Screen:
  21. Thejuster

    RPG Maker MV Update

    Così dicevano un corno XD Avete la ben minima idea di cosa significa realizzare un engine da 0??? Ma credo che in primis. La eb non è così scema XD Ma sia ripartita semplicemente dalla base dell'ACE e poi modificato al VM. Ovviamente tutto il CORE dello scripting è stato completamente riscritto. Vi dico che ovviamente da solo, Ho realizzato un engine perfetto in DirectX 9.0c in 4 o 5 anni. Se dico perfetto, e' così XD. Realizzato un Wrapper nativo, in .NET Che in sostanza, le directX vengono scritte solo in C++, io le ho fatte col net. successivamente ho trasferito tutto su XNA, e da lì ho creato lo shader fantastico che solo MMORpgmaker ha XD Luci ed ombre su Spirite. ( Che nemmeno unity ha fatto ) Ora no posso dire da quanto tempo ci lavorano dietro. Ma almeno 2 o 3 anni di sicuro. E' se facciamo che hanno 40 programmatori 40 uomini X 3 anni = sono 120 anni uomo. quindi una persona sola impiegherebbe 120 anni per realizzare Rpgmaker MV XD ovvio che vadano veloce se ci lavora una squadra così grande dietro. Tra grafici, musicisti e programmatori saranno almeno un centinaio di persone >_>
  22. Thejuster

    RPG Maker MV Update

    Io non comprero' Rpgmaker MV fin quando non proverò il come funziona l'emulatore sui cellulari. Come detto, Non è nulla di ché. E' semplicemente una pagina html che interpreta il gioco elaborato in javascript, JQuery o WebGL. non mi prolungo oltre. Sarei capace di fare una cosa del genere anche io per MMORpgmaker ma sicuramente loro lavorano in 40 io in 1. Se in 40 ci hanno impiegato 3 o 4 anni, da solo ci vorrebbero 400 anni XD Basta fare: Programmatori / Anni di sviluppo = {Risultato} Cmq fatto sta che voglio provare prima la qualità del prodotto, E la velocità di renderizzazione sui dispositivi portatili. E poi ci faccio un pensierino.
  23. Thejuster

    RPG Maker MV Update

    Io appena riesco a metterci le mani sopra vedo di farci qualcosa di particolare
×