Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More
Loppa

RPGMAKER 2000 Torcia

Recommended Posts

Tutorial by Loppa

Quest'altro tutorial spiega passo per passo la creazione di un evento torcia.

Parte 1: Evento

Questo procedimento è un po più complesso dei precedenti tutorial. Andremo ad usare variabili e label. Crea un nuovo evento in processo parallelo e alla seconda pagina della configurazione dell'evento alla voce "Tonalità Schermo" setta questi parametri:
 

CODICE
<>Colore Schermo:  (R030,G030,B040,S100),0.0sec
 

Perfetto. Ora abbiamo una tonalità non del tutto scura per il nostro schermo, naturalmente è personalizzabile. Create ora sotto alla voce tonalità schermo una variabile che configura la posizione X della picture su mappa e una per configurare la posizione Y. In questo modo: Prima pagina delle istruzioni evento e clicca su "Cambia Variabile" e settate la variabile in questo modo:

qpgznc.jpg

Ora con lo stesso procedimento settate la posizione Y in questo modo:

6hu99l.jpg

Ok, ora che hai configurato le posizioni X e Y della picture, crea appunto la picture (seconda pagina configurazione evento > mostra picture) utilizzando quest'immagine:

2lvfkm8.png

Configurandola in questo modo:

1zyzr51.jpg

Ora create un etichetta (label) alla terza pagina di Configurazione evento. Copiate ora le due variabili create prima e riportatele sotto la label. E' arrivato il momento di configurare il movimento della picture e quindi della torcia. Create una Condizione SE (IF) alla terza pagina delle configurazioni evento e settatela in questo modo:

2rpxylh.jpg

All'interno della condizione mettete una variabile così:

2m6tlzn.jpg

Copiate lo stesso procedimento per tutte e 3 le posizioni. Alla fine create un Muovi Figura (seconda pagina configurazione evento) e settatela in questo modo:

wbc2fa.jpg

Alla fine vi risulterà un codice così:
 

CODICE
<>Colore Schermo:  (R030,G030,B040,S100),0.0sec
<>Variabile:  [0001:VarX]Poni, Eroe    Pics X
<>Variabile:  [0002:VarY]Poni, Eroe    Pics Y
<>Mostra figura: 7, torcia,  (V[0001,V[0002])
<>Label: 1N°
<>Variabile:  [0001:VarX]Poni, Eroe    Pics X
<>Variabile:  [0002:VarY]Poni, Eroe    Pics Y
<>SE: Eroe  - Su(Dir Faccia)
 <>Variabile:  [0002:VarY] -  , 50
 <>
: FINE
<>SE: Eroe  - Gi(Dir Faccia)
 <>Variabile:  [0002:VarY] +  , 50
 <>
: FINE
<>SE: Eroe  - Sx(Dir Faccia)
 <>Variabile:  [0002:VarY] -  , 50
 <>
: FINE
<>SE: Eroe  - Dx(Dir Faccia)
 <>Variabile:  [0002:VarY] +  , 50
 <>
: FINE
<>Muovi Figura: 7, (V[0001],V[0002],0.2sec(A)
<>Vai alla Label: 1N°
<>

Buon Making!

 

PRELEVATO DA: http://loppaworks.forumcommunity.net/?f=8507853

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Contenuti simili

    • Da kaine
      Questa patch cambia il modo in cui il tasto di scelta rapida F5 cambia il livello di scala della finestra di gioco e aggiunge un nuovo tasto di scelta rapida (F6).
      F5 e F6 ora diminuiscono o aumentano rispettivamente la scala (intervallo: 1 (320×240) fino a 8 (2560×1920) volte la risoluzione di base).
      Se si seleziona la scala più bassa o più alta, verrà scelta la scala più alta o più bassa (F5: 1>2>3>4>5>6>7>8>1>..., F6: 8>7>6>5>4>3>2>1>8>...).
      Se lo schermo principale non è in grado di visualizzare il livello di scala precedente o successivo perché troppo grande, la funzione li salta finché la finestra non si adatta al sistema o raggiunge il fattore 1 (320×240).
      Inoltre, è stato rimosso l'accesso alla modalità fullscreen, tecnicamente obsoleta, perché causa sempre troppi problemi.
      Il tasto F4 è stato eliminato e il gioco si avvierà sempre in finestra con un livello di scala di 2 (o 1 se si riesce ancora ad avere uno schermo primario incredibilmente piccolo).
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.51-v1.52-v1.62 
      Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09
      Autore: KotatsuAkira 
      Link Download:
      https://www.mediafire.com/file/o1j9d0huuaphcuk/RPGMakerPatch_GameWindowSuperScale.7z/file
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire...674/lips102.zip
       
    • Da kaine
      Questa patch sostituisce l'aggiornamento degli input del gamepad integrato con uno in grado di rilevare un controlpad digitale per il movimento/navigazione direzionale invece degli assi XY che di solito sono il primo stick sui dispositivi moderni. In questo modo il giocatore può utilizzare un gamepad senza impazzire per i controlli scadenti.
      Assicuratevi di scegliere un file per la stessa versione che state usando, altrimenti il vostro EXE si romperà.
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.51-v1.62
      Autore: KotatsuAkira
       
      Link  Download:
      https://www.mediafire.com/file/0ic4sy7lmd1u1jn/RPGMakerPatch_RefinedGamepad.7z/file
       
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire.com/download/5jf9r44itbm7674/lips102.zip
       
    • Da kaine
      Questa patch modifica la funzione del comando-evento che apre la schermata di inserimento del nome con la modifica del nome dell'attore selezionato (se è selezionata la prima pagina di lettere) o del soprannome (se è selezionata la seconda pagina) nei byte ANSI equivalenti a quelli memorizzati nelle variabili #4301~#4320. Viene letto solo il byte più basso di ogni variabile. Se viene rilevato un valore zero, la lettura si ferma a quel punto dei dati. Se il flag per il nome predefinito è impostato, il nome o il nickname tornerà a essere quello predefinito del database.
      Sebbene sia possibile creare un nome o un soprannome con un massimo di 20 lettere, ricordate che solo i testi con un massimo di 12 verranno visualizzati correttamente nelle schermate di menu predefinite dell'engine.
      Assicuratevi di scegliere un file per la stessa versione che state usando, altrimenti il vostro EXE si romperà. C'è un'eccezione a questo, poiché la 2000-1.51 e la 2000-1.52 usano lo stesso RPG_RT.
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.61-v1.62
      Autore: KotatsuAkira
       
      Link  Download:
      https://www.mediafire.com/file/k4nm7156wjp239u/RPGMakerPatch_NameInputWizard.7z/file
       
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire.com/download/5jf9r44itbm7674/lips102.zip
       
       
×