Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More
Loppa

RPGMAKER 2000 Town of the Dead: Origins Episode I

Recommended Posts

Town of the DeaD: Origins
Episode 1

Immagine inviata


Link al Download su Mediafire:
Immagine inviata Download
(Necessita delle RTP di RPG Maker 2000 V 4.0)
 

Rick e Matt, si ritrovano per visitare una cascina abbandonata fuori paese.
quando nello scantinato trovano qualcosa...
Una cella frigorifera con un cadavere perfettamente conservato...



Storia del progetto
Il primo Town of the DeaD è completamente programmato senza seguire una precisa trama, siccome il team all'epoca era abbastanza inesperto. Dopo il primo capitolo, però, si decise di intraprendere una strada un po' più tortuosa, studiando bene una trama per i capitoli a venire. Origins è stato prodotto dopo Town of the dead 1 & 2, ma ambientato prima. I progetti Town of the Dead sono rimasti segreti fino al 2009, anno della prima release. Per scoprire altro sul mondo inventato dal team 'TOTD' esplora a meglio il sito per ulteriori informazioni sui progetti.

Perchè proprio Town of the Dead?
L'idea del titolo venne a M@rinz dopo aver bocciato titoli come:
- Minaccia dallo spazio
- The dead after tomorrow
- Rising Dead
- Back to dead
Titoli che non si addicevano al tipo di progetto in sviluppo. Dopo venne in mente l'idea. Visto che il gioco si ambientava a Pizzale e quindi in un piccolo paese del Nord Italia il titolo giusto per il gioco sarebbe stato Town of the Dead.
Town: Per le dimensioni del paese.
Of the dead: Ispirato ai grandi capitoli di G.Romero.
 

Immagine inviata Immagine inviata


Vota il gioco!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi io non riesco a giocarci, quando clicco su Gioca esce un messaggio di errore Cannot Open File Cittù

Credo che l'errore sia dovuto per mancanza di un file :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Raga stò gioco è strano mi escono continuamente errori mentre ci gioco, mi è uscito cannot open file città perchè non c'era ma si chiamava cittO' il Chipset e l'ho rinominato, ora mi dice cannot open file "Più tardi" che non sò quale Chipset sia. Mi potete caricare quel chipset?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo le risorse sono corrotte e io *causa furto non ho più i miei progetti salvati su PC. Mi scuso per la miriade di errori che ho lasciato nei progetti, magari potrei pensare di fare un remake come ha detto MihaChan, consiglio di restare aggiornati sul sito

 

www.loppa.altervista.org 

 

che a breve tra l'altro, cambierà completamente grafica e aspetto con novità e molte altre cose di mia produzione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Contenuti simili

    • Da kaine
      Questa patch cambia il modo in cui il tasto di scelta rapida F5 cambia il livello di scala della finestra di gioco e aggiunge un nuovo tasto di scelta rapida (F6).
      F5 e F6 ora diminuiscono o aumentano rispettivamente la scala (intervallo: 1 (320×240) fino a 8 (2560×1920) volte la risoluzione di base).
      Se si seleziona la scala più bassa o più alta, verrà scelta la scala più alta o più bassa (F5: 1>2>3>4>5>6>7>8>1>..., F6: 8>7>6>5>4>3>2>1>8>...).
      Se lo schermo principale non è in grado di visualizzare il livello di scala precedente o successivo perché troppo grande, la funzione li salta finché la finestra non si adatta al sistema o raggiunge il fattore 1 (320×240).
      Inoltre, è stato rimosso l'accesso alla modalità fullscreen, tecnicamente obsoleta, perché causa sempre troppi problemi.
      Il tasto F4 è stato eliminato e il gioco si avvierà sempre in finestra con un livello di scala di 2 (o 1 se si riesce ancora ad avere uno schermo primario incredibilmente piccolo).
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.51-v1.52-v1.62 
      Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09
      Autore: KotatsuAkira 
      Link Download:
      https://www.mediafire.com/file/o1j9d0huuaphcuk/RPGMakerPatch_GameWindowSuperScale.7z/file
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire...674/lips102.zip
       
    • Da kaine
      Questa patch sostituisce l'aggiornamento degli input del gamepad integrato con uno in grado di rilevare un controlpad digitale per il movimento/navigazione direzionale invece degli assi XY che di solito sono il primo stick sui dispositivi moderni. In questo modo il giocatore può utilizzare un gamepad senza impazzire per i controlli scadenti.
      Assicuratevi di scegliere un file per la stessa versione che state usando, altrimenti il vostro EXE si romperà.
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.51-v1.62
      Autore: KotatsuAkira
       
      Link  Download:
      https://www.mediafire.com/file/0ic4sy7lmd1u1jn/RPGMakerPatch_RefinedGamepad.7z/file
       
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire.com/download/5jf9r44itbm7674/lips102.zip
       
    • Da kaine
      Questa patch modifica la funzione del comando-evento che apre la schermata di inserimento del nome con la modifica del nome dell'attore selezionato (se è selezionata la prima pagina di lettere) o del soprannome (se è selezionata la seconda pagina) nei byte ANSI equivalenti a quelli memorizzati nelle variabili #4301~#4320. Viene letto solo il byte più basso di ogni variabile. Se viene rilevato un valore zero, la lettura si ferma a quel punto dei dati. Se il flag per il nome predefinito è impostato, il nome o il nickname tornerà a essere quello predefinito del database.
      Sebbene sia possibile creare un nome o un soprannome con un massimo di 20 lettere, ricordate che solo i testi con un massimo di 12 verranno visualizzati correttamente nelle schermate di menu predefinite dell'engine.
      Assicuratevi di scegliere un file per la stessa versione che state usando, altrimenti il vostro EXE si romperà. C'è un'eccezione a questo, poiché la 2000-1.51 e la 2000-1.52 usano lo stesso RPG_RT.
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.61-v1.62
      Autore: KotatsuAkira
       
      Link  Download:
      https://www.mediafire.com/file/k4nm7156wjp239u/RPGMakerPatch_NameInputWizard.7z/file
       
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire.com/download/5jf9r44itbm7674/lips102.zip
       
       
×