Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More
Loppa

RPGMAKER 2000 Town of the Dead: Apocalypse

Recommended Posts

Class Corporation
Presenta
0.png

ANTEPRIMA:
Dopo le vicende di 'Town of the Dead: Origins - Episode II' il gruppo di Rick si rifugia in un insediamento di sopravvissuti, gestito da una forza militare, nel quale trovano rifugio per sette mesi. Intanto l'infezione sembra essere implacabile; a migliaia sono le unità coinvolte nel tentativo di reprimere l'armata dei non-morti e centinaia di contromisure d'emergenza sono state attivate. Intanto le città bruciano e la popolazione continua a morire. Sono arrivate notizie dalla Francia, circa una zona di Parigi completamente contaminata e numerose altre segnalazioni minori dal resto dell'Europa. E' il caos più totale... L'inizio dell'apocalisse...

TRAMA:
La figlia del Governatore è stata rapita da un gruppo di guerriglieri Spagnoli. Il Governatore, essendo un personaggio importante per 'la salvaguardia della specie umana' (secondo la TrioPhase) non intende partire per un luogo sicuro senza sua figlia. Sarà Jason Scott, incaricato di riportare sana e salva a casa Alexa Wilson o i pochi insediamenti di sopravvissuti, rischiano di essere soppressi, dai gruppi di contromisura più importanti.

PERSONAGGI GIOCABILI:
Jason Scott: Ex soldato speciale TrioPhase (TPTU: TrioPhase Tactical Unit).

PERSONAGGI SECONDARI IMPORTANTI:
Alexa Wilson: Figlia del Governatore.
Frances Tito: Capo genetista della setta 'Illuminati', ora di parte nella ribellione.
Andres Blanco: Capo della setta 'Illuminati'.

SCREEN:
Immagine inviata Clicca!

VOTA IL GIOCO SU FREANKEXPO E SCARICA:
Immagine inviata Download

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

mitico, ricordo che me la facevo sotto dalle risate quando i mostri mi inseguivano urlando le frasi in spagnolo di resident evil 4 hihihihiih

 

ho sempre pensato che valesse la pena ampliarle, le varie sezioni e capitoli di questo gioco, sarebbe venuto su qualcosa di epico, perchè nonostante sia un bel gioco ha sempre avuto un senso di "incompleto", forse è solo la mia impressione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Hai perfettamente ragione, ho avuto molta fretta nelle fasi prefinali e finali, lasciando parecchie cose in quasi in sospeso.

Nella scena finale del gioco si nota che un satellite TrioPhase ha monitorato tutta la scena di Apocalypse. Infatti, stavo già lavorando al 4° capitolo 'Damnation' che dovrebbe concludere la saga di Town of the Dead. Finalmente XD

 

Aprirò il topic del progetto, non appena troverò le informazioni che avevo scritto. xD

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Contenuti simili

    • Da kaine
      Questa patch cambia il modo in cui il tasto di scelta rapida F5 cambia il livello di scala della finestra di gioco e aggiunge un nuovo tasto di scelta rapida (F6).
      F5 e F6 ora diminuiscono o aumentano rispettivamente la scala (intervallo: 1 (320×240) fino a 8 (2560×1920) volte la risoluzione di base).
      Se si seleziona la scala più bassa o più alta, verrà scelta la scala più alta o più bassa (F5: 1>2>3>4>5>6>7>8>1>..., F6: 8>7>6>5>4>3>2>1>8>...).
      Se lo schermo principale non è in grado di visualizzare il livello di scala precedente o successivo perché troppo grande, la funzione li salta finché la finestra non si adatta al sistema o raggiunge il fattore 1 (320×240).
      Inoltre, è stato rimosso l'accesso alla modalità fullscreen, tecnicamente obsoleta, perché causa sempre troppi problemi.
      Il tasto F4 è stato eliminato e il gioco si avvierà sempre in finestra con un livello di scala di 2 (o 1 se si riesce ancora ad avere uno schermo primario incredibilmente piccolo).
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.51-v1.52-v1.62 
      Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09
      Autore: KotatsuAkira 
      Link Download:
      https://www.mediafire.com/file/o1j9d0huuaphcuk/RPGMakerPatch_GameWindowSuperScale.7z/file
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire...674/lips102.zip
       
    • Da kaine
      Questa patch sostituisce l'aggiornamento degli input del gamepad integrato con uno in grado di rilevare un controlpad digitale per il movimento/navigazione direzionale invece degli assi XY che di solito sono il primo stick sui dispositivi moderni. In questo modo il giocatore può utilizzare un gamepad senza impazzire per i controlli scadenti.
      Assicuratevi di scegliere un file per la stessa versione che state usando, altrimenti il vostro EXE si romperà.
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.51-v1.62
      Autore: KotatsuAkira
       
      Link  Download:
      https://www.mediafire.com/file/0ic4sy7lmd1u1jn/RPGMakerPatch_RefinedGamepad.7z/file
       
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire.com/download/5jf9r44itbm7674/lips102.zip
       
    • Da kaine
      Questa patch modifica la funzione del comando-evento che apre la schermata di inserimento del nome con la modifica del nome dell'attore selezionato (se è selezionata la prima pagina di lettere) o del soprannome (se è selezionata la seconda pagina) nei byte ANSI equivalenti a quelli memorizzati nelle variabili #4301~#4320. Viene letto solo il byte più basso di ogni variabile. Se viene rilevato un valore zero, la lettura si ferma a quel punto dei dati. Se il flag per il nome predefinito è impostato, il nome o il nickname tornerà a essere quello predefinito del database.
      Sebbene sia possibile creare un nome o un soprannome con un massimo di 20 lettere, ricordate che solo i testi con un massimo di 12 verranno visualizzati correttamente nelle schermate di menu predefinite dell'engine.
      Assicuratevi di scegliere un file per la stessa versione che state usando, altrimenti il vostro EXE si romperà. C'è un'eccezione a questo, poiché la 2000-1.51 e la 2000-1.52 usano lo stesso RPG_RT.
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.61-v1.62
      Autore: KotatsuAkira
       
      Link  Download:
      https://www.mediafire.com/file/k4nm7156wjp239u/RPGMakerPatch_NameInputWizard.7z/file
       
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire.com/download/5jf9r44itbm7674/lips102.zip
       
       
×