Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

Recommended Posts

%2B5k3Wo.png

 

TRAMPLED FLOWER

INTRODUZIONE
Trampled Flower (trad: "Fiore Calpestato") è un gioco horror di esplorazione pubblicato da me (Rukomura) e la mia amica canadese Meepy, sviluppato in circa una settimana su RPG Maker VX Ace. E' centrato sul personaggio di Quinn, un ragazzo o ragazza che si risveglia nella sua stanza una notte.
Il gioco è fatto in modo che la trama, pur non detta in modo esplicito, lasci al giocatore il giudizio finale su quello che ha visto e se gli eventi siano solamente un incubo ben elaborato.
E' possibile avere diversi "risultati" verso la fine, ma non aspettatevi grandi rivelazioni.


PERSONAGGI
Quinn è l'unico personaggio controllabile. Vive nella sua stanza e apparentemente è una persona normale, forse in preda a incubi... o forse no? A volte può apparire così insicuro/a da non essere sicuro/a anche su fatti certi. Ha una grande passione per i fiori e la natura in generale.


GAMEPLAY
La stanza di Quinn è l'unico ambiente esplorabile. Essendo appunto la chiave di tutto il gioco "esplorazione", il giocatore non dovrà fare altro che servirsi dell'ambiente circostante per andare avanti e potrà forse capire meglio la vita di Quinn.
Data la breve durata del gioco (finibile in 10-20 minuti), non c'è modo di salvare o aprire il menù, invece, premendo X su certi oggetti si potranno utilizzare degli oggetti chiave.


CONTENUTI SENSIBILI
Qui c'è una lista abbastanza spoiler dei contenuti del gioco, al fine di avvisare giocatori che potrebbero essere molto sensibili o avere turbe psichiche a causa di alcuni elementi.
Si prega di leggerlo SOLO se temete per la vostra salute o siete insicuri se il gioco sia fatto per voi.

  Mostra contenuto nascosto

 

 

SCREENSHOT (dalla versione inglese)

  Mostra contenuto nascosto

 

WALKTHROUGH

Per chi avesse difficoltà a cogliere diverse "sfumature" del gioco, c'è una guida qua sotto

che vi potrà aiutare! Fate attenzione però, perché spiega anche alcune meccaniche del gioco che portano al raggungimento di queste!

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 


NOTE
Una piccola nota su Trampled con alcune considerazioni. Si prega di leggerlo solo dopo aver finito il gioco!


  Mostra contenuto nascosto



DOWNLOAD
Ci sono diversi link da cui si può scaricare il gioco! E' anche disponibile in italiano per chi non capisce l'inglese.


Indiexpo (solo inglese)
itch.io (Inglese e ITA)
Mirror (dropbox, ITA)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ok, questo è un gioco molto particolare ed interessante.

L'ho finito più volte per cercare di notare differenze, ma a quanto pare sono piuttosto tarato nelle azioni, visto che tutto finisce nel medesimo modo <_< Magari ci riproverò più in là.

 

Un gioco onirico che gioca molto sull'atmosfera. Genere che a me piace particolarmente.

Gli effetti sono belli, specie

  Mostra contenuto nascosto

 

Considero la scarsa longevità come unica nota dolente del gioco, anche se è una scelta voluta. Come ho detto, questo genere mi piace molto, ma se dura troppo poco ci resto particolarmente male. Questa però è una considerazione prettamente personale che puoi non considerare minimamente  :D

 

Piccola nota: ho giocato ad entrambe le versioni del gioco, in inglese e italiano. Ho notato che nella prima compare una copia identica del protagonista in basso a destra della stanza. Penso non sia voluta, in quanto non c'è nella versione più recente in italiano, ma sicuramente può creare confusione. Anche perché è possibile interagire con essa, pur non influendo molto sul gioco se non esteticamente.

 

Spero di vedere altri tuoi lavori in futuro. Questo, pur essendo uno dei primi che hai pubblicato, non è affatto male ed è un ottimo punto di partenza. Complimenti!

 

 

Piccolo O.T.: ho visto che stai lavorando ad un fan game di Yume Nikki, ma purtroppo quello è un gioco che non riesco proprio a digerire perché troppo... dispersivo. Spero che il tuo sarà migliore dell'originale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 21/11/2016 at 13:49, Thejuster dice:

Carina l'idea del Noise Filminic.

 

E' animata o fissa?

Il Noise è animato per tutta la durata del gioco! ^^

 

  Il 21/11/2016 at 13:58, .-lFCDl-. dice:

Ok, questo è un gioco molto particolare ed interessante.

L'ho finito più volte per cercare di notare differenze, ma a quanto pare sono piuttosto tarato nelle azioni, visto che tutto finisce nel medesimo modo <_< Magari ci riproverò più in là.

 

Un gioco onirico che gioca molto sull'atmosfera. Genere che a me piace particolarmente.

Gli effetti sono belli, specie

  Mostra contenuto nascosto

 

Considero la scarsa longevità come unica nota dolente del gioco, anche se è una scelta voluta. Come ho detto, questo genere mi piace molto, ma se dura troppo poco ci resto particolarmente male. Questa però è una considerazione prettamente personale che puoi non considerare minimamente  :D

 

Piccola nota: ho giocato ad entrambe le versioni del gioco, in inglese e italiano. Ho notato che nella prima compare una copia identica del protagonista in basso a destra della stanza. Penso non sia voluta, in quanto non c'è nella versione più recente in italiano, ma sicuramente può creare confusione. Anche perché è possibile interagire con essa, pur non influendo molto sul gioco se non esteticamente.

 

Spero di vedere altri tuoi lavori in futuro. Questo, pur essendo uno dei primi che hai pubblicato, non è affatto male ed è un ottimo punto di partenza. Complimenti!

 

 

Piccolo O.T.: ho visto che stai lavorando ad un fan game di Yume Nikki, ma purtroppo quello è un gioco che non riesco proprio a digerire perché troppo... dispersivo. Spero che il tuo sarà migliore dell'originale.

 

Grazie mille per averci giocato! Semmai dovessi avere problemi a vedere "altri finali" posso darti dei piccoli consigli su come agire :)

Per quanto riguarda la longevità, sono molto d'accordo invece! Da quando l'ho rilasciato ho riflettuto e riflettuto su roba da aggiungere per rendere più ricca l'esperienza per il gocatore, ma purtroppo non riesco a farmi venire in mente nulla orz (Anche a me non piacciono i giochi che durano troppo poco di questo genere lol).

 

Sembra strano che ti compaia una copia del personaggio! E sei anche il primo che me lo fa notare... uhm. Ci indagherò su! Grazie per avermelo detto! (E' molto probabile che aggiornando i link devo averci messo un'altra versione, ma controllerò in ogni caso)

 

E grazie! Sto già lavorando ad un altro gioco oltre al fangame da te menzionato. Posso dirti che, per quanto il mio fangame sarà simile a Yume Nikki con enfasi sull'esplorazione, ci saranno più dialoghi e modi per interagire con certi NPC, con inoltre un sistema di quest! Ecco, forse se a qualcuno interessa potrei fare un topic anche su quello. Essendo non proprio originale ma una "derivazione" di un altro gioco non ero molto certa di pubblicizzarlo allo stesso modo di Trampled.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 21/11/2016 at 14:35, Rukomura dice:

Il Noise è animato per tutta la durata del gioco! ^^

 

 

Grazie mille per averci giocato! Semmai dovessi avere problemi a vedere "altri finali" posso darti dei piccoli consigli su come agire :)

Per quanto riguarda la longevità, sono molto d'accordo invece! Da quando l'ho rilasciato ho riflettuto e riflettuto su roba da aggiungere per rendere più ricca l'esperienza per il gocatore, ma purtroppo non riesco a farmi venire in mente nulla orz (Anche a me non piacciono i giochi che durano troppo poco di questo genere lol).

 

Sembra strano che ti compaia una copia del personaggio! E sei anche il primo che me lo fa notare... uhm. Ci indagherò su! Grazie per avermelo detto! (E' molto probabile che aggiornando i link devo averci messo un'altra versione, ma controllerò in ogni caso)

 

E grazie! Sto già lavorando ad un altro gioco oltre al fangame da te menzionato. Posso dirti che, per quanto il mio fangame sarà simile a Yume Nikki con enfasi sull'esplorazione, ci saranno più dialoghi e modi per interagire con certi NPC, con inoltre un sistema di quest! Ecco, forse se a qualcuno interessa potrei fare un topic anche su quello. Essendo non proprio originale ma una "derivazione" di un altro gioco non ero molto certa di pubblicizzarlo allo stesso modo di Trampled.

 

Grazie, ma quando gioco evito i suggerimenti. Per trovare i vari finali proverò a fare quello che mi riesce meglio: fare azioni a caso  :zizi: Molto utile anche per scovare i bug

 

Per quanto riguarda il topic sul fangame, se hai tempo e voglia potresti farlo. Finché non lo presenti, nessuno saprà mai se è interessante o no. Ovviamente non sto dicendo di pubblicizzarlo come i tuoi progetti principali, ma almeno di far sapere che esiste xD Scegli tu

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 21/11/2016 at 20:14, .-lFCDl-. dice:

Grazie, ma quando gioco evito i suggerimenti. Per trovare i vari finali proverò a fare quello che mi riesce meglio: fare azioni a caso  :zizi: Molto utile anche per scovare i bug

 

Per quanto riguarda il topic sul fangame, se hai tempo e voglia potresti farlo. Finché non lo presenti, nessuno saprà mai se è interessante o no. Ovviamente non sto dicendo di pubblicizzarlo come i tuoi progetti principali, ma almeno di far sapere che esiste xD Scegli tu

 

Già, fin quando non strettamente necessario meglio evitare suggerimenti xD (in bocca al lupo!)

 

Penso che lo farò quando ritorno a lavorarci, così posso anche postare screenshot e news!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 22/11/2016 at 20:07, Ryoku dice:

Come risolvo?

 

1z4lgdd.png

 

Metto nella cartella il file del font (preso da un mio progetto), ma nada.

 

Deve essere quello della versione italiana. Mi ero dimenticato di segnalare questo problema. Io ho risolto semplicemente copiando e poi incollando la cartella "font" della versione inglese nella cartella di gioco di quella italiana.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Finito in 10 minuti tondi! Più che gioco lo definirei un cortometraggio cinematografico. Nella sua semplicità sa essere molto evocativo. Potrà sembrare una cretinata, ma quanto mi è piaciuta l'interazione con la finestra? La luce della luna nella stanza creava una bella atmosfera. Leggevo che ci sono finali multipli, proverò a rigiocarlo più volte, anche se le interazioni sono poche, vediamo se colgo qualcosa di diverso. Mi è piaciuto, anche se con la prima run non ho compreso ancora nulla della trama. Attendi aggiornamenti. :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 22/11/2016 at 20:07, Ryoku dice:

Come risolvo?

 

1z4lgdd.png

 

Metto nella cartella il file del font (preso da un mio progetto), ma nada.

 

E' un problema che senz'altro odio dei progetti di Ace! D:< Dovrebbe essere obbligatorio avere quell'infame cartella e non mettercela manualmente ugh. Aggiornerò il link al più presto!!

La soluzione consigliata da .-lFCDl-. è quella giusta comunque, chiedo ancora scusa per il disagio!

 

 

  Il 22/11/2016 at 21:38, Ryoku dice:

Finito in 10 minuti tondi! Più che gioco lo definirei un cortometraggio cinematografico. Nella sua semplicità sa essere molto evocativo. Potrà sembrare una cretinata, ma quanto mi è piaciuta l'interazione con la finestra? La luce della luna nella stanza creava una bella atmosfera. Leggevo che ci sono finali multipli, proverò a rigiocarlo più volte, anche se le interazioni sono poche, vediamo se colgo qualcosa di diverso. Mi è piaciuto, anche se con la prima run non ho compreso ancora nulla della trama. Attendi aggiornamenti. :D

 

Whoa, addirittura un cortometraggio?? E' un onore, grazie mille per il complimento!!! >^<

La "trama" è molto molto sottile, ma credo che si possa capire e metter su qualcosa se si vedono gli altri finali o se si esplorano molto attentamente le varie "giornate" e il modo di fare di Quinn! Sono veramente curiosa però di sapere che finale abbiate preso tutti voi alla prima partita :D

Spoiler per chi voglia sapere qualcosa sui finali e delle "dritte":

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 22/11/2016 at 21:56, Rukomura dice:

E' un problema che senz'altro odio dei progetti di Ace! D:< Dovrebbe essere obbligatorio avere quell'infame cartella e non mettercela manualmente ugh. Aggiornerò il link al più presto!!

La soluzione consigliata da .-lFCDl-. è quella giusta comunque, chiedo ancora scusa per il disagio!

 

 

 

Whoa, addirittura un cortometraggio?? E' un onore, grazie mille per il complimento!!! >^<

La "trama" è molto molto sottile, ma credo che si possa capire e metter su qualcosa se si vedono gli altri finali o se si esplorano molto attentamente le varie "giornate" e il modo di fare di Quinn! Sono veramente curiosa però di sapere che finale abbiate preso tutti voi alla prima partita :D

Spoiler per chi voglia sapere qualcosa sui finali e delle "dritte":

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

L'ho finito nuovamente ma ho ottenuto lo stesso finale, ovvero,

  Mostra contenuto nascosto

. Tuttavia, nelle due run ho avuto degli eventi diversi. Nella prima run

  Mostra contenuto nascosto

. Nella seconda run 

  Mostra contenuto nascosto

. Vedremo al terzo tentativo cosa mi salta fuori. xD

 

Ho fatto probabilmente l'errore di aver letto qualche spoiler di troppo nel primo post. C'è una parola chiave che mi da una interpretazione del finale, ovvero, 

  Mostra contenuto nascosto

. Molto Yume Nikkiano come gioco. Ci sono andato vicino al senso della trama? :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 22/11/2016 at 22:16, Ryoku dice:

L'ho finito nuovamente ma ho ottenuto lo stesso finale, ovvero,

  Mostra contenuto nascosto

. Tuttavia, nelle due run ho avuto degli eventi diversi. Nella prima run

  Mostra contenuto nascosto

. Nella seconda run 

  Mostra contenuto nascosto

. Vedremo al terzo tentativo cosa mi salta fuori. xD

 

Ho fatto probabilmente l'errore di aver letto qualche spoiler di troppo nel primo post. C'è una parola chiave che mi da una interpretazione del finale, ovvero, 

  Mostra contenuto nascosto

. Molto Yume Nikkiano come gioco. Ci sono andato vicino al senso della trama? :D

 

Sei sulla buona strada! xD C'è un finale che è un po' difficile da prendere ma non impossibile!

Per quanto riguarda l'interpretazione:

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 22/11/2016 at 22:24, Rukomura dice:

Sei sulla buona strada! xD C'è un finale che è un po' difficile da prendere ma non impossibile!

Per quanto riguarda l'interpretazione:

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

Niente, sono riuscito a trovare

  Mostra contenuto nascosto

. A questo punto non disdegnerei di una guida per raggiungere i vari finali. Ora sono curioso sulla faccenda. :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 22/11/2016 at 22:56, Ryoku dice:

Niente, sono riuscito a trovare

  Mostra contenuto nascosto

. A questo punto non disdegnerei di una guida per raggiungere i vari finali. Ora sono curioso sulla faccenda. :D

Scriverò un post domani che allegherò pure al primo post :)

E' possibile che qualcun'altro riesca a scoprire qualcosa!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho ottenuto un altro finale:

  Mostra contenuto nascosto

. L'idea di fare un gioco così breve ha senza dubbio il vantaggio di portare il giocatore a riprovarlo più volte, aumentando ogni volta la curiosità rivolta alla trama. Una domanda:

  Mostra contenuto nascosto

.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Complimenti per la teoria e congratulazioni ad aver sbloccato un finale! :D Sono davvero eccitata a leggere diverse interpretazioni!

Per la tua domanda:

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

UPDATE:

Modifico il post per dire che ho aggiunto un walkthrough per i finali!

In più, ho delle news riguardo al gioco in sé. Mentre scrivevo il walkthrough non c'erano abbastanza opzioni rispetto a quanto pensavo all'inizio, e dato che era già da un po' che volevo aggiornare Trampled Flower... ci saranno degli update futuri!

Non saranno grandiosi a livello di trama, ma ci saranno elementi in più che compariranno nei vari segmenti e variazioni sul risultato finale. Se tutto andrà come programma, tenterò anche di includere la versione inglese e italiana in un solo file, selezionabile dal gioco stesso! Così è anche più comodo per me per quanto riguarda aggiornamenti inaspettati e altre piccole aggiunte, perché gestire due file differenti è quasi impossibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Contenuti simili

    • Da Hiroshi Tetsuya
      buongiorno maker sto sviluppando un gioco in rpg maker 2003 ma ho un problema. Ho creato un evento torcia per vedere al buio e funziona, il problema è che nella mappa prova non mi da problemi, all'interno della mappa effettiva mi fa laggare il gioco in maniera spropositata. Vi allego un video e lo screenshot del codice, spero che qualcuno possa aiutarmi. Ps nelle mappe c'è un solo processo parallelo.
      problema torcia.mp4
    • Da Hiroshi Tetsuya
      Eccoci giunti ad un nuovo aggiornamento, il gioco sta procedendo bene ecco una piccola chicca creata per il gioco, un animazione 3d di quando accendi il computer per salvare fatemi sapere se vi piace ciao. Ps purtroppo non posso caricare il video per motivi di grandezza. Perciò verrà caricato su Youtube, vi lascio il link:
      Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=7_TVhd95tOc
       
       
    • Da Hiroshi Tetsuya
      Sono spiacente di informarvi che al momento sono impossibilitato a proseguire la programmazione del gioco per colpa di gravi motivi di salute. Non appena possibile riprenderanno i lavori, ci scusiamo per quanto successo. 
    • Da Waldorf
      2D Áperdam
       
       
       
       

       
       
       
       
       
      Ecco qui, finalmente, la demo del mio primissimo progetto "Serio" ufficiale!
       
       
       
       
       
      Trama:
       
       
      La storia si svolge all'interno di un liceo, la scuola Áperdam, ed ha come centro focale la classe Seconda D.
       
       
      Questi ragazzi devono all'improvviso capire cosa fare di fronte allo strano comportamento dei professori, che li attaccano utilizzando strane tecniche prese dalle loro materie.
       
       
      Allo stesso tempo altri fatti strani si aggiungono, che spinge questi studenti ad indagare sull'accaduto, ma cercando lo stesso di seguire la loro routine scolastica.
       
       
       
       
       
      Gameplay:
       
       
      Come ogni RPG il gameplay è composto da 2 momenti:
       
       
       
       
       
      -Battaglia: Le battaglie, grazie ad un preciso utilizzo degli script di battaglia MOG, sono molto più dinamiche. Varie mosse infatti permettono l'esecuzione di particolari combo per poter eseguire un'altra mossa che complementa quella precedente. Inoltre altre mosse richiedono specifici tasti per essere lanciate. (vedi trailer)
       
       
       
       
       
      -Esplorazione: Una scuola, una sua succursale ed un intero giardino da esplorare, oltre a due bei dungeon da espugnare. Che volete di più?
       
       
      Gli incontri randomici dei mostri, in particolare, avvengono in seguito all'apparizione di un nemico su mappa, che va prontamente schivato con la pressione di una certa freccia direzionale.
       
       
       
       
       
      Difficoltà:
       
       
      La difficoltà nelle battaglie è autoregolata a seconda della vostra bravura nelle combo e nella tattica.
       
       
       
       
       
      Il punteggio va da 1 a 100 ed aumenta:
       
       
      -In seguito ad una combo corretta
       
       
      -Con la sconfitta di un boss
       
       
       
       
       
      Diminuisce:
       
       
      -Subendo gravi danni
       
       
      -Facendo svenire un compagno
       
       
      -Fuggendo
       
       
       
       
       
      Il tema scolastico:
       
       
      Il tema scolastico è rispecchiato su alcuni fattori del gameplay:
       
       
      -Per imparare tecniche, è necessario studiare dal menù, spendendo punti studio.
       
       
      -il KO qui è sostituito dalla bocciatura, l'avvelenamento dalla "Assenza di appunti"
       
       
      -Tutte le tecniche di battaglia provengono dalle materie scolastiche
       
       
      -Il salvataggio si esegue appoggiando il registro di classe su un tavolo
       
       
      -La modalità ricercA, per ritrovare, ehm... oggetti smarriti.
       
       
       
       
       
      Personaggi:
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      Trailer:
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      Download:
       
       
       
       
       
      https://rpgwaldorf.altervista.org/2d-aperdam-demo/
       
       
      Nota: richiede RTP
       
       
         
×