Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More
Raven

RPGMAKER 2000 Avvio gioco su Win 10

Recommended Posts

Ho un problema con l'esecuzione di rpgm2000 su win 10, quando lancio il gioco in test o direttamente va in blackscreen e devo chiudere bruscamente.

Ora stò usando win 7 ma fra qualche anno verrà dismesso, qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Uso windows 10 da un botto e non ho avuto alcun problema.

Prova i soliti metodi che si usano quando un qualunque programma non parte.

tasto destro->proprietà->compatibilità->modifica per tutti gli utenti

Arrivato a questo punto click alla prima voce e selezioni una delle versioni precedenti di windows in cui il programma funziona.

Dopodiché  selezioni la penultima opzione esegui questo programma come amministratore.

Infine un bel click su applica.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho già provato alcune cose, non ho pensato a scriverle, ulteriori dettagli a seguire:

 

il sistema è win 10 home mantenuto aggiornato

ho testato la compatibilità da 98 a 8 sia per l'editor che per l'eseguibile del gioco

ho verificato la funzionalita di Direct Draw

l'editor è partito subito senza problemi

la versione dell'editor è RpgMaker 4.0+ di DragoVerde

 

per fugare ogni dubbio proverò su VM con win 10 pro di cui ho comprato la licensa che sostituirà l'attuale win 7 al suo decesso.

 

Grazie per le risposte

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cosa importante non avviare mai un gioco direttamente dal disco C, ma in sottocartelle o roba tipo documenti, perché non richiedono permessi strani che ne impediscono l'avvio o creano problemi in game.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, kaine dice:

Cosa importante non avviare mai un gioco direttamente dal disco C, ma in sottocartelle o roba tipo documenti, perché non richiedono permessi strani che ne impediscono l'avvio o creano problemi in game.

Non avevo mai riscontrato questo problema prima, grazie per la info.

 

Ho scovato il problema (per così dire)

Ho testato su VM Win 10 e non mi dava problemi, quindi ho testato su un netbook Win 7 Ultimate e non andava, quindi o provato RPGM2K3 e gira ovunque.

 

RPGM2K non gira su schede video integrate in processori Atom, o almeno non su quelle che ho testato (Intel® Atom™ N450, Intel® Atom™ X5)

 

L' engine è troppo vecchio probabilmente e non passa bene le istruzione su questo tipo di procio.

 

Approposito di vecchio il prossimo anno è il ventesimo anniversario di RPGM2K!

 

Grazie ancora per i feedback

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io ho una VM con win 98 per far girare alcuni vecchi capolavori come Psychonauts

Ad ogni modo (secondo quanto annunciato da Micro$oft, ma vatti a fidare...) win 10 è l'ultimo SO e non ce ne saranno altri, c'è quindi da presumere che le retrocompatibilità con i programmi attualmente funzionanti lo saranno anche in futuro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Contenuti simili

    • Da kaine
      Questa patch cambia il modo in cui il tasto di scelta rapida F5 cambia il livello di scala della finestra di gioco e aggiunge un nuovo tasto di scelta rapida (F6).
      F5 e F6 ora diminuiscono o aumentano rispettivamente la scala (intervallo: 1 (320×240) fino a 8 (2560×1920) volte la risoluzione di base).
      Se si seleziona la scala più bassa o più alta, verrà scelta la scala più alta o più bassa (F5: 1>2>3>4>5>6>7>8>1>..., F6: 8>7>6>5>4>3>2>1>8>...).
      Se lo schermo principale non è in grado di visualizzare il livello di scala precedente o successivo perché troppo grande, la funzione li salta finché la finestra non si adatta al sistema o raggiunge il fattore 1 (320×240).
      Inoltre, è stato rimosso l'accesso alla modalità fullscreen, tecnicamente obsoleta, perché causa sempre troppi problemi.
      Il tasto F4 è stato eliminato e il gioco si avvierà sempre in finestra con un livello di scala di 2 (o 1 se si riesce ancora ad avere uno schermo primario incredibilmente piccolo).
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.51-v1.52-v1.62 
      Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09
      Autore: KotatsuAkira 
      Link Download:
      https://www.mediafire.com/file/o1j9d0huuaphcuk/RPGMakerPatch_GameWindowSuperScale.7z/file
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire...674/lips102.zip
       
    • Da kaine
      Questa patch sostituisce l'aggiornamento degli input del gamepad integrato con uno in grado di rilevare un controlpad digitale per il movimento/navigazione direzionale invece degli assi XY che di solito sono il primo stick sui dispositivi moderni. In questo modo il giocatore può utilizzare un gamepad senza impazzire per i controlli scadenti.
      Assicuratevi di scegliere un file per la stessa versione che state usando, altrimenti il vostro EXE si romperà.
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.51-v1.62
      Autore: KotatsuAkira
       
      Link  Download:
      https://www.mediafire.com/file/0ic4sy7lmd1u1jn/RPGMakerPatch_RefinedGamepad.7z/file
       
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire.com/download/5jf9r44itbm7674/lips102.zip
       
    • Da kaine
      Questa patch modifica la funzione del comando-evento che apre la schermata di inserimento del nome con la modifica del nome dell'attore selezionato (se è selezionata la prima pagina di lettere) o del soprannome (se è selezionata la seconda pagina) nei byte ANSI equivalenti a quelli memorizzati nelle variabili #4301~#4320. Viene letto solo il byte più basso di ogni variabile. Se viene rilevato un valore zero, la lettura si ferma a quel punto dei dati. Se il flag per il nome predefinito è impostato, il nome o il nickname tornerà a essere quello predefinito del database.
      Sebbene sia possibile creare un nome o un soprannome con un massimo di 20 lettere, ricordate che solo i testi con un massimo di 12 verranno visualizzati correttamente nelle schermate di menu predefinite dell'engine.
      Assicuratevi di scegliere un file per la stessa versione che state usando, altrimenti il vostro EXE si romperà. C'è un'eccezione a questo, poiché la 2000-1.51 e la 2000-1.52 usano lo stesso RPG_RT.
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.61-v1.62
      Autore: KotatsuAkira
       
      Link  Download:
      https://www.mediafire.com/file/k4nm7156wjp239u/RPGMakerPatch_NameInputWizard.7z/file
       
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire.com/download/5jf9r44itbm7674/lips102.zip
       
       
×